Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Tu va avanti difilato in camera tua, senza passare dal negozio. Qui la vecchia insegna Giovanni Monghisoni, gli ricordò tutti i suoi doveri: anche quello di far la predica al figliuolo, e continuò: Riflettete a quanto vi è successo, e a quanto di peggio vi poteva capitare. Rifletteteci col fermo proposito di mutar vita.
Sentite, io l'ho avvertito.... Riflettete, gli dissi, sar
Fuggire.... Via! si vede che non avete pratica di foreste. Non sapete che le foreste son piene di ginepri e di vepri, i quali rimano perfettamente e pungono anche maledettamente le carni? Celarsi dietro un grand'albero, attendere che il cavallo e il cavaliere passino oltre.... Ma, poi? Riflettete, carina; cioè, riflettiamo....
Siete voi deciso a partire? No. Li ucciderò. Riflettete. Val meglio battervi. Avere una probabilit
Se perdonate voi, non perdono io; e non sopporterò certo che vi si abbia indegnamente giuocata e trattato me come uno sciocco.... Chi crede dunque che io mi sia colei? Perchè non mi vendicai prima.... Vedete che cosa si ottiene a perdonare? Egli era alteratissimo. Calmatevi, don Francesco. No, no. Ve ne prego, riflettete.... No, donna Livia, non mi tratterrebbero le catene. Ed escì a precipizio.
Ma tutti quei secreti sono inviolabili, figlia mia. Che? voi domandate l'onore di una giovinetta, e voi trovate che vi sia ancora qualche cos'altro d'inviolabile? Voi siete allora infame a freddo, ipocrita, o stolido. Continuate la vostra via, mio Reverendo, ed impiccatevi se mi amate. Voi non mi avrete giammai. Bambina, figliuola mia, riflettete....
Riflettete bene egli prese a dire con molta lentezza che per strappare un uomo dalla galera, quando ci è entrato, ci vuole quasi un prodigio... Nello non ha per sè neppure quell'effimero favore, che certi condannati trovano nell'opinione pubblica... Il pubblico sino dai primi giorni del processo si è pronunziato contro di lui... Questo ragazzo povero, vagabondo, che andava in giro ogni giorno pel Mercato, guardato da tutti con sospetto, bisognoso di chiedere a tutti, di carattere strano e bisbetico, idiota, come io lo credo, aveva fra i mercatini molti nemici: i nemici che ha naturalmente chi è sciagurato, derelitto, chi ha necessit
Ora, mormorò, mi occuperò di... Il conte lo trattenne. Che contate fare di donna Maria? gli domandò a voce bassissima. Non credo vogliate difenderla. Non ne ho desiderio alcuno, ve lo assicuro. Ma riflettete che ella per nostro rossore è... Sì, sì. Faremo le cose senza scandalo. Sar
Mi era impossibile d'aspettare, però son venuta a vedervi.... Un tempo non eravate così sdegnosa verso di me.... Ora mi scaccereste volentieri.... se poteste: un tempo non sapevate stare senza di me. A chi avete confidato tutti i vostri segreti? E chi ve li ha custoditi con più gelosia?... Riflettete bene: quanto siete ingrata!
«Riflettete. Il partito dell'Austria, e però delle potenze del Nord, è preso: guerra, guerra inevitabile a qualunque progresso italiano, perchè qualunque progresso è mortale all'Austria; guerra, ne segua che può. E quando essa vide il pericolo non si arretrò nè davanti a patti di non intervento, nè a minaccie nè ad altro. Volete ch'essa si rassegni a morire? A morire vilmente? Essa avventurer
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca