Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
«Oh! il cuore mi predice bene, ed egli non mi ha ingannato giammai. Ecco quel vostro insopportabile riso di scherno. Che volete? cugino, io sono fatta così; ricevere la lieta novella col viso stesso col quale si riceve la trista mi riesce impossibile. Che potrete dire di me? La Contessa ride se la ventura le cammina prosperevole, piange se contraria; ma voi fate altramente nel vostro cuore? E per un po' di copertura, per un po' di sforzo menate tanto vampo; eh via! lasciate che sgorghino le lacrime quando vogliono sgorgare, e ridete quando vi prende desiderio di ridere. Forse per dolermi delle avversit
Ah! li spezzerò, i vostri flauti persuasivi... Ed i loro tronconi?... A voi, a voi... per nutrirne la rosea fiammata del mio calmo bivacco!... Oh! non ridete! Altro non è che un fuoco di sterpi per allontanare le fiere e arrostir carni prima di ripartire!...
Sì, sì, vi capisco; voi continuate la vostra frase, interruppe ella ridendo; poc'anzi rasserenavo i cuori; adesso ci fo nascere la sempreviva. È ancora l'ufficio del sole. Eh, perchè no? Ridete liberamente e schiudetemi i tesori dell'Eritreo; purchè ammettiate la possibilit
Che direste se bruscamente attraversassi, in dieci secondi, l'intervallo che mi divide da questo rotondo orizzonte che, secondo i vostri calcoli, m'aspetta soltanto fra un'ora?... Ah! ah! ridete giallo, e sentite tremare sotto i vostri piedi geometrici i piedestalli della vostra potenza millenaria!
Ma che vuol dire tutto questo sfoggio di erudizione? dimandò egli. Vuol dire che a' tempi nostri non ci sono più amici. Non mi dite di no; non parlo per voi, Salvani, che vedo così di rado, e non ne so veramente il perchè; parlo pel signor Aloise di Montalto, giovine biondo e infido, Niso che s'infischia d'Eurialo, Damone che manda Pizia a quel paese, Oreste che.... Non ridete Salvani!
Diremo dunque che il secolo, tardi ma in tempo, ha finalmente trovato la sua strada? Non ancora! Alfredo Fouillée, dopo aver sostenuto che le tenebre della notte sono preferibili alla luce del giorno, ci mette in guardia contro i pericoli dell'idealismo; e consiglia, sì, ad agire da idealisti, ma da idealisti «senza illusioni...». Non ridete: si tratta di cose serie. E la scienza, alla quale gi
« Non temo, no!... Ah!... Ah!... Ma non pensate?... Come non pensate?... « Che cosa? « Quanto sarete buffo! « Che ve ne importa, se non mi vedrete? « Ah! Ah! Ah! « Sono contento di tenervi di buon umore, ma ridete un poco più piano!... Me la date, sì o no? « Ma proprio?... Dite proprio sul serio? « State pur certa che non sono d'umore da scherzare.
Perchè ridete tanto? mi chiese, con una profonda malinconia nella voce. Non ridete più tanto. È il mio modo di piangere, mormorai. L'ho veduto impallidire, nella notte. Poi la sua mano ha preso la mia e l'ha tenuta un minuto brevissimo: tutta la mia vita è corsa in quella mano e mi sono sentita vacillare. Povera e cara donna, egli soggiunse, pianissimo.
Ci vorrebbe la buona tempra di quel tale che trovò il segreto di far parlare anche i morti, soggiunse allora il Morone, alludendo ad una delle mille ribalderie del Corvino; voi ridete, messer Elia, ma per la sventura del marchese non ci vorrebbe altro, che ne dite voi?
Ah, non ridete, per carit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca