Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
La signora Luisa stette un tratto silenziosa; poi, a mo' di commento a tutto il discorso del suo medico, si fece a dirgli: Queste sue argomentazioni, delle quali riconosco il pregio, sono molto generiche, e non mi persuadono ancora della utilit
È la logica, lo riconosco; rispose il commissario, che incominciava a seccarsi di quella disputa, in cui il conte Gino voleva aver sempre ragione. Ma Ella vuol troppo severo il nostro venerato governo, ed amo credere che ciò sia perchè Ella non ha ragione di meritarne i rigori. È così; disse Gino. Dunque, signor conte... vuol notizie di Modena?
Vi riconosco tutti.... e ho caro rivedervi... pure non fate che il mio nome sia ripetuto un'altra volta dal vento qui.... Cammino su di un terreno dal quale violentemente fui cacciato.... Voi dovete saperlo. Tutti lo sanno; però stupisco di vederti qui, marchese, e, com'è vero Iddio, vorrei che subito rivoltassi il cavallo e ripassassi l'Adda come l'hai passata.
O gloriose stelle, o lume pregno di gran virtu`, dal quale io riconosco tutto, qual che si sia, il mio ingegno, con voi nasceva e s'ascondeva vosco quelli ch'e` padre d'ogne mortal vita, quand'io senti' di prima l'aere tosco; e poi, quando mi fu grazia largita d'entrar ne l'alta rota che vi gira, la vostra region mi fu sortita.
Noi fummo tutti gia` per forza morti, e peccatori infino a l'ultima ora; quivi lume del ciel ne fece accorti, si` che, pentendo e perdonando, fora di vita uscimmo a Dio pacificati, che del disio di se' veder n'accora>>. E io: <<Perche' ne' vostri visi guati, non riconosco alcun; ma s'a voi piace cosa ch'io possa, spiriti ben nati,
La contessa Juana, per contro, era rimasta pensosa; e ciò non gli andava, parendogli di non esser sicuro della vittoria, se non gliela confermava il giudizio di Fior d'oro. Non vi piace la mia risoluzione? diss'egli. Non dico questo, nè lo penso; rispose la contessa. Ma riconosco che ci sono le occasioni, pur troppo, in cui non possiamo fare quel che ci torna meglio.
MELITEA. Cosí prometto. PIRINO. Io sono il vostro Pirino! MELITEA. O somma di tutte le mie speranze, io son tutta divenuta di foco, il sangue mi bolle per tutte le vene, e mi riconosco incapace di tanta gioia. O Dio, dammi tanta fortezza che possa nasconder cosí smisurato contento! PIRINO. Ecco ch'è pur vero che m'ho fatto vender per ischiavo per far libera voi.
Ma il capitano Fiesco non voleva esser quell'uomo. Più sentiva ragioni che lo dovessero smuovere, più ne trovava da opporre. Lo aveva giudicato male, il suo eccelso parente, argomentando di lui da sè stesso. Ahimè! diss'egli, quando vide venire quell'altro a mezza spada. Riconosco la bellezza audace del vostro disegno; ma tanta bellezza e tanta audacia non sono il fatto mio.
«Dal disordine della nostra organizzazione provennero dapprima conflitti, il ripetere dei quali sarebbe vergognoso, ed anche in questo io riconosco la mano del tradimento, che ci vuole distruggere.
Io riconosco la tua, e mi pare turbata. Che c'è? Che hai?... Silenzio brevissimo. Come, niente? Perchè mi hai chiamata? Breve silenzio. Sì. Brevissimo silenzio. Non sono uscita. Da dove telefoni? Dall'officina? Silenzio un poco più lungo. Non capisco. Silenzio breve. Posto pubblico? Dove? Silenzio breve. Ah! Silenzio un po' più lungo. Raimondo? è qui.... Movimento di RAIMONDO.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca