Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


ERASTO. Ho detto «puttana vecchia», non perché non sia vero quello che ti confessai; ma chiunque ella si sia, è una vile e poveraccia, poiché sotto altrui nome s'è venuta a giacer con uno che non sa chi si sia. CINTIA. Ed io vi dico che è nobile e ricca quanto voi, e conosce meglio voi che voi stesso.

Ah! Diego, se nostro padre e nostra madre sorgessero dalla fossa e ti udissero! E' comprenderebbero perchè sono crepati, l'uno sarto tisico, l'altra tessitrice alla giornata, per rammollimento della midolla spinale. Io, io morrò vescovo; tu, tu morrai grande e ricca dama. Ma chi dunque ti ha pervertito così in qualche ore? Essi, essi! per Dio!

Sia un'Italia concorde e ricca di quante idee e virtú politiche, ma povera di braccia militari, ella rimarrá ciò che è: sia un'Italia anche discorde, e senza altra idea o virtú che di sapere andare e stare sui campi di battaglia militarmente, ed ella sará indipendente. Quattro milioni non servono in somma a liberarne ventiquattro.

Io no davvero, rispondeva il marchese. Il popolo, e per popolo m'intendo quella parte della popolazione d'un paese che si stacca dall'aristocrazia illuminata e dalla borghesia ricca e studiosa, il popolo non sente bisogno dell'arte, la capisce. Mancando assolutamente di sentimento estetico come vorresti tu ch'essa amasse il bello nelle sue manifestazioni?

Cerchio sazio di perle il crin le cinge; E ricca in pompa di dorati manti Con la candida mano un scettro stringe, Che folgora d'elettri, e di diamanti; Quinci il fiero Ottoman frena, e sospinge Solo col variar de' bei sembianti, E sol che vibri de' begli occhi un giro, Sforza di quel superbo ogni desiro.

Con quanta gioia imbandiva loro la mensa frugale, ma ricca d'apparato, nell'ampio salotto a stucco ed a freschi, dove una volta i suoi padroni tanto allegramente banchettavano! Com'era lieto, quanta serena contentezza gli riempieva l'anima, quando nella luce dorata del crepuscolo, da una finestra, li vedeva in mezzo al prato, illuminati dai raggi purpurei del sole calante!

A cui renderei il saluto, può darsi. Ma gente ricca. I ricchi che la frequentano sono degli imbecilli e nulla più. Ma uno povero che ci bazzichi non può essere che un cattivo soggetto. Sei severo per i poveri!

«Che cosa conta essere ricchi, se con i denari non si può avere quanto si desidera? sospirò, mettendosi a sedere nel salottino aperto su 'l terrazzo. Le caddero gli occhi su la lettera della zia, posata sopra il tavolino. «Sono io ancora ricca? chiese a stessa, ricordando quanto la zia scriveva.

Che creatura felice!... pensò la Valdengo. È ricca, è piacente, non s'avvede degli anni che passano, fa una vita allegra, ha un marito filosofo... tutti l'accolgono a braccia aperte... È vero che di cuore è buona, e nonostante la sua leggerezza ha molta facilit

«Immensi saloni, dalle pareti coperte di specchi dall’alto in basso, erano mascherati da alberi, testè divelti dalla terra, e tutti pieni di frutte. Gli spazî tra il fogliame e gli specchi facevano credere ad un altro mondo che passasse dall’altro lato della strada: la illusione era completa. Si facevano balli inglesi sotto viali di pergolati, dai quali pendevano grappoli d’uva matura e squisita; contraddanze francesi in quadrati d’alberi, e tutt’intorno ad una ricca vasca, donde zampillava un bel getto d’acqua che faceva dei giuochi. In fondo, nell’ultimo salone, vedevasi una graziosissima collina, anch’essa imboschita, e nel mezzo un sentiero, conducente alla sommit

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca