Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 luglio 2025
55 Né potea stare in alto, né fuggire, che gli arbori e l'antenne avea perdute: eran tavole e travi pel ferire del mar, sdrucite, macere e sbattute. E 'l pigliar porto era un voler morire, o perpetuo legarsi in servitute; che riman serva ogni persona, o morta, che quivi errore o ria fortuna porta.
O Bretinoro, che' non fuggi via, poi che gita se n'e` la tua famiglia e molta gente per non esser ria? Ben fa Bagnacaval, che non rifiglia; e mal fa Castrocaro, e peggio Conio, che di figliar tai conti piu` s'impiglia. Ben faranno i Pagan, da che 'l demonio lor sen gira`; ma non pero` che puro gia` mai rimagna d'essi testimonio.
NER. Toglierti a me? né il pur potrebbe il cielo. Ma ria baldanza popolar, non spenta del tutto ancor, biasmare osa frattanto gli affetti del cor mio: quindi m'è forza, che antivedendo io tolga... POPPEA E al grido badi del popolo?
16 E che la porti per suo amore al collo lo prega, sì che ognor gli ne sovenga. Piacque il dono al marito, ed accettollo; non perché dar ricordo gli convenga: che né tempo né assenza mai dar crollo, né buona o ria fortuna che gli avenga, potr
1 Studisi ognun giovare altrui; che rade volte il ben far senza il suo premio fia: e se pur senza, almen non te ne accade morte né danno né ignominia ria. Chi nuoce altrui, tardi o per tempo cade il debito a scontar, che non s'oblia. Dice il proverbio, ch'a trovar si vanno gli uomini spesso, e i monti fermi stanno.
Le mura che solieno esser badia fatte sono spelonche, e le cocolle sacca son piene di farina ria. Ma grave usura tanto non si tolle contra 'l piacer di Dio, quanto quel frutto che fa il cor de' monaci si` folle; che' quantunque la Chiesa guarda, tutto e` de la gente che per Dio dimanda; non di parenti ne' d'altro piu` brutto.
101 Se tu sai che fedel la moglie sia, hai di più amarla e d'onorar ragione, che non ha quel che la conosce ria, o quel che ne sta in dubbio e in passione. Di molte n'hanno a torto gelosia i lor mariti, che son caste e buone: molti di molte anco sicuri stanno, che con le corna in capo se ne vanno.
66 Ella riman d'ogni vigor sì vota, che di tenersi in piè non ha balìa; ben che di quella forza ch'esser nota vi debbe, e di quel grande animo sia. Non più di lei, chi a ceppo, a laccio, a ruota sia condannato o ad altra morte ria, e che gi
Mostrata ho lui tutta la gente ria; e ora intendo mostrar quelli spirti che purgan se' sotto la tua balia. Com'io l'ho tratto, saria lungo a dirti; de l'alto scende virtu` che m'aiuta conducerlo a vederti e a udirti. Or ti piaccia gradir la sua venuta: liberta` va cercando, ch'e` si` cara, come sa chi per lei vita rifiuta.
Ah? che sarem soverchiamente ardite. Nè se a risco mortal fien rimirate Da' nostri cavalier le nostre vite, Fia di sdegno maggior loro alma accesa, Nè più feroce ne la ria contesa. Anzi pietate, ed amorosa cura, Che suoi cari oblïar non mai sofferse, Ammolliran per la crudel ventura L'anime fiere, a noi mirar converse.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca