Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Emilio d'un balzo le fu innanzi, la respinse brutalmente indietro e chiuse la serratura dell'uscio a doppia mandata. Voi non uscirete, disse con una freddezza più minacciosa della collera, non uscirete prima di avermi dato quella chiave. Mai! esclamò essa, vacillante tuttavia per la spietata violenza ricevuta. Egli levò dalla serratura la chiave dell'uscio, e se la mise in tasca.
Babbo!... Babbo!... si udì gridare in quel punto da Lalla, che si avvicinava al capanno correndo. Lalla! esclamò Maria; e adesso, al disgusto e alla collera aggiungendosi il timore di poter essere sorpresa dalla propria figliuola, respinse il duca, facendolo rinculare d'un passo.
Andrea apportò in camera qualche cibo per sua moglie, che essa respinse con ripugnanza; il marito lo sporse al cane, che voltò la testa da un’altra parte, rifiutandosi di mangiare. Le fantesche di casa andavano e venivano dalle stanze, sbalordite, dimenticando i soliti uffizi. Il maestro Zecchini fu pregato di occuparsi dei funerali.
Lo respinse perchè, oltre ad essere il Mazzini sinceramente e profondamente convinto, giudicava che tacendo o mentendo, non si ottengono mai unioni efficaci e durevoli .
Questa battè le mani gioiosamente. Sarebbe meglio venderlo, osservò la signora Veronica. No, no, proruppe Betta. Rimasero tutte un po' incerte guardandosi; finalmente la mamma disse con voce strozzata: Che cosa ti metterai, quando ti alzi? Ma il volto di Tina si era oscurato; respinse l'abito con un gesto. Portatelo via, non voglio più vederlo.
Il duca si diresse verso l'appartamento di sua sorella. Chiese di lei ad una camerista, la fidata Caterina. Questa, che, per aver dimorato nel palazzo di don Francesco, lo conosceva e ne aveva paura, rispose un po' tremante che la principessa non voleva ricevere alcuno. Il duca la respinse ed entrò egualmente. Non aveva pratica di quell'appartamento ove non era mai entrato.
Valancourt sospirava, non poteva rispondere, bagnava di baci e lagrime le mani di lei, ed il suo pianto esprimeva assai meglio di qualunque più tenero linguaggio. La fanciulla, riavutasi alquanto, propose di tornar al castello. Allora, e per la prima volta, ricordossi che il conte avea invitato Valancourt a giustificarsi appo lei, e che nessuna spiegazione era avvenuta. Ma, a questa sola idea, il suo cuore respinse la possibilit
Sentì nausea di loro, del loro atteggiamento, delle loro parole; una nausea tanto più grande quanto erano più intense le sue aspettative e maggiore la delusione provata. Ne invidiò la rassegnazione, ma l'ascrisse a stupidaggine; ne invidiò la calma, ma la ritenne indegna di un uomo; non volle ascoltare le loro parole: fece il sordo alle loro dottrine; li respinse da sè.
Esso reagì con una brillante carica di cavalleria, che il colonnello Missori respinse alla testa dei distaccamenti suddetti. Piegando il nemico attaccato di fianco, il nostro centro potè superare i ripari, e la vittoria fu completa.
Quand'essa fu rinvenuta, respinse le attenzioni di Valancourt, e gli domandò, con aria di malcontento, qual fosse il soggetto della sua visita. «Ah! Emilia,» disse Valancourt, «queste parole, questo disprezzo... Gran Dio! Mi sono illuso. Allorchè mi privaste della vostra stima, voi avete dunque cessato di amarmi?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca