Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Giunse quindi un giorno la novella che a Napoli i cristiani morivano in gran numero. E al nome di Napoli, di quel gran reame lontano dove Ggiuanne senza pahure un dì trovò fortuna, le immaginazioni si accendevano. Sopravvennero le vendemmie.
Dentro a l'ampiezza di questo reame casual punto non puote aver sito, se non come tristizia o sete o fame: che' per etterna legge e` stabilito quantunque vedi, si` che giustamente ci si risponde da l'anello al dito; e pero` questa festinata gente a vera vita non e` sine causa intra se' qui piu` e meno eccellente.
Acerbe novelle conturbavano l'animo di Carlo: venuto d'Affrica con forte stuolo di navi Pier d'Aragona; cintagli in Palermo la corona del reame; gli animi de' Siciliani avvalorarsi; adunarsi le forze; riguardare all'assediata citt
30 Cinque o sei mesi il singular certame, o meno o più, si differisca, tanto che cacciato abbin Carlo del reame, tolto lo scettro, la corona e il manto. Ma l'un e l'altro, ancor che voglia e brame il re ubbidir, pur sta duro da canto; che tale accordo obbrobrioso stima a chi 'l consenso suo vi dar
Gli mesi a dietro, in una battaglia navale si fe' giornata tra il re di Marocco e il re di Borno: fu sconfitto il re di Borno, e il figlio, il quale è costui, fuggendo in una nave sbattuta dalla furia della tempesta, venne in Italia; non essendo conosciuto, fu venduto per ischiavo. I suoi parenti han perciò inviato trentamila scudi per lo suo riscatto e restituirlo al suo reame.
Ora il padrone vorria impedir che questo non seguisse. E, per esser chi egli è ed ella vile, vorria poterla avere a posta sua. A che bisognerebbe che mutasse l'animo, prima, in disamar chi ella ama; e poi si fesse tal che sí grande odio rivolgesse in amore; e poi la madre, ch'è la piú saggia donna, intera e santa di questa terra, consentisse a questo: il che non potria far, penso, un reame.
solvetemi, spirando, il gran digiuno che lungamente m'ha tenuto in fame, non trovandoli in terra cibo alcuno. Ben so io che, se 'n cielo altro reame la divina giustizia fa suo specchio, che 'l vostro non l'apprende con velame. Sapete come attento io m'apparecchio ad ascoltar; sapete qual e` quello dubbio che m'e` digiun cotanto vecchio>>.
Pareva una bella cortesia di regina al suo compagno di reame; ma era un grido dell'anima, e Giovanna di Castiglia amava pazzamente quell'uomo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca