Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 luglio 2025


Loreta si portò allora le mani al petto come avesse voluto contenere il dolore che in quel momento l'afferrava con rinnovata violenza. Poi chinò il capo, sommessamente, in atto di muta rassegnazione.

Adorare un Dio fatto schiavo e morto la morte degli schiavi, che insegna la pazienza e domanda rassegnazione? Mai.

E allora, non era in esso, come or dissi, che istinto e non altro di Patria. Però che, da poche anime buone in fuori che s'erano accostate ad esso con amore, ma gli avevano, insieme a qualche parte di Vero, insegnato la triste e inerte rassegnazione, nessuno avea cercato educarlo e affratellarlo in comunione d'idee con chi gli sta sopra.

Avete ragione ella disse, domata a un tratto, caduta nella rassegnazione e nell'umilt

Dunque la sollevò, la sua mimma, sulle spalle, al terzo piano. Pimpala, Imma! fece la bimba spaurita. Cos'ha, adesso, con questo pimpala? chiese lui alla moglie. Pimpala spiegò ancora la moglie con una sua voce di rassegnazione vuol dire che l'Irma cade, che lei cade. Ma dio disse lui alla bimba dammi le manine. Con tutte le cose che hai in mano!...

Io richiamavo sovente alla memoria dei miei scolari l'esempio dell'asino e del mugnaio, e dicevo loro: Osservate l'uomo infingardo che pesa sulla bestia laboriosa... e ditemi francamente chi merita la lode e chi il biasimo?... O gioventù, imitate sempre l'asino: esso vi offre l'esempio del lavoro, della rassegnazione, della obbedienza!... quando il mugnaio rappresenta l'egoismo, la crudelt

Crede Ella che sia tale ancor io? È cattiva Lei, ora. Or dunque, per non esser cattivi, ritiriamo ciò che si è detto; replicò Fiordispina, chinando la testa con atto di comica rassegnazione. Ma ritiri anche Lei il suo monte Ida, per carit

.... Di esser buona, di non piangere, di ascoltare con pazienza, con rassegnazione. Prometto mormorò lei. Senti, senti riprese lui, tenendole le mani, guardandola, sempre negli occhi te lo debbo ripetere, tu fai male ad amarmi: io non merito questo tesoro così prezioso, della tua giovinezza, del tuo cuore, io sono un uomo senza gioventù, senz'entusiasmo e senza illusioni.

Ne ho quarantadue sulle spalle, pur troppo, e nessuno me li leva; nemmeno la vostra gelosia; soggiunse la signora Marianna, crollando la testa, in atto di rassegnazione. Ma non andate in collera, ora, che non ci mancherebbe più altro. Ho raccontato quella storia al padrone, perchè subito non m'è venuto altro in bocca. Non è dunque vero nulla? disse il geloso. Che, vi pare?

Era invece lei che s'indispettiva di quella rassegnazione; un'ombra nera le passava sulla fronte, le labbra diventavano sottili sottili, stringeva le mani.... dopo, ridiventava sarcastica e volgendogli uno sguardo freddo, gli diceva: Avete troppa salute: è una ingiustizia per chi non ne ha.

Parola Del Giorno

incumbenza

Altri Alla Ricerca