Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Fu improvvisa e rapida la partenza, nè l'amante ebbe modo di mandarne novelle a Nebiolo, e ne fu oltremodo dolente.
Nancy si alzò rapida per tornare dietro le quinte da Anne-Marie. La sconosciuta si volse e rialzò il velo. Il mio nome è Villari, disse.
Cinque mesi, egli proseguì, indi.... la fine.... E brevemente, colla voce che gli tremava, narrò, incalzato da qualche rapida domanda di Loreta, alcuni strazianti particolari che accompagnarono lo spegnersi di quella miserevole e purissima vita: le parole di ricordo, d'affetto, di piet
Roberta uscì rapida in giardino, entrò in casa, risalì nella sua camera. Ella aveva toccato il colpo, quasi piegando sopra sè medesima; e avvertiva lo scatenarsi d'un gran male fisico, non diversamente che ne' suoi giorni di terrore. Il fatto prendeva nella imaginazione mobile e ignara della giovanetta le proporzioni d'un delitto, del quale sua sorella, la sua Emilia, si fosse macchiata.
Che cosa è successo? chiese con voce calma, gettando una rapida occhiata al piccino. Perchè piangi? Un uomo non deve piangere. Il mio bambino tacque subito e si pose a guardarlo cogli occhioni larghi ancora bagnati. Egli sorrise e voltandosi verso di me, disse: Non commovetevi troppo cugina se volete restare forte.
Ora, un turbamento più strano prendeva il cervello dell’ebro. Dinanzi a lui, dietro a lui, in torno a lui, la fuga imaginaria delle cose ricominciava più rapida. Egli si avanzava, e tutte le cose si allontanavano: le nuvole, li alberi, le pietre, le rive del fiume, le antenne delle barche, le case. Questa specie di repulsione e di reprobazione universale lo empì di terrore. Si fermò. Un gorgoglio prolungato gli moveva le viscere. Subito, nella mente scomposta, gli balenò un pensiero.
Ed egli piangeva su tanto sperpero, su questi danni incalcolabili, e pensava che quei furti erano in buona parte inutili, perchè non giovavano neppure alla Francia; parte del bottino veniva sciupato per via. Povera Italia! E nessuno alzava la voce alla sua difesa. Ma che cosa è quella vettura, che avanza in rapida corsa?
Poi quello straziante dolore parve calmarsi... ed il giovane data una rapida occhiata attorno, trasse di tasca una rivoltella. Ma allora una voce sorse dietro di lui... Fermatevi, signor Gabriele disse voi non avete il diritto di uccidervi su questa tomba.
E di fronte ad essa, l'artista non è, come crede quel critico, rimasto indifferente, se ha saputo talmente compenetrarsi col personaggio da sparire dentro di lui; se ha saputo mettergli in bocca la parola giusta, rapida, incisiva, che condensa in poche sillabe lo infinito dell'anima, se è riuscito a indovinare il gesto, l'intonazione della voce, l'azione tutta corrispondente al suo interno stato e a quello degli altri che si muovono attorno a lui.
L'aggettivo e l'avverbio hanno una triplice funzione: esplicativa, decorativa e musicale, mediante la quale indicano l'andatura grave o leggiera, lenta o rapida del sostantivo che si muove nella frase. Sono, a volta a volta, i bastoni o le grucce del sostantivo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca