Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Ho detto di peggio iersera, nella sala, e c'erano più di venti persone. Che me ne importa? Hai fatto anche peggio: non bisogna che il pubblico prenda parte a questi malumori. E perchè? Perchè il pubblico, cara mia, fa un mondo di supposizioni perfide e maligne sui rancori di due persone che si sono amate. Ma come! anche tu, come altra gente, credi che io sia stata l'amante del di Cherasco?

Non essendo però istigati da un appetito straordinario, e i rancori, dopo quelli che avevano sfogati tanto tempo prima, essendo di presente leggerissimi, non avrebber fatto il minimo tentativo, senza l'insolita circostanza di una libert

Io, a caso, venuto qui insieme con voi. Tra i viventi che si accarezzano e si addentano laggiù, in quel popoloso centro di affetti e di rancori, la sua immagine non torna più alla mente di nessuno; il suo nome non è più sulle labbra di amici o di nemici; ella è morta due volte. Chi pensa all'orma sua sul selciato di Via Nuova, o sul battuto dell'Acquasola?

Natale diventò un leone. D’un salto fu di contro le donne e le attanagliò colle mani di acciaio fino a farle urlare dal dolore. Era la prima volta che montava in collera ed apparve terribile. Scagliò sulla moglie tutto il sacco de’ suoi rancori, martellava a colpi di parole rapide ed incisive; la moglie e la figliuola tacevano sbigottite. Poi la grossa collera di quell’uomo forte cadde fiaccata dalla propria forza, per far luogo alla bont

Ebbene? mormorò il professore quando l'altro ebbe finito di leggere. Oh! esclamò il conte sgualcendo con indignazione il foglio, una infame vigliaccheria! , l'ho detto anch'io: una vigliaccheria di persona nemica, una bassa vendetta suggerita certo da vecchi rancori.... Ma che importa! Non è per giudicare questo atto codardo che io sono qui....

E poco andò che non le fu possibile neppure di levarsi. I suoi rancori e le recriminazioni acquistarono nel medesimo tempo un carattere più acre ed insopportabile. Una vera ripugnanza si manifestò in lei per l'uomo che era stato il suo amante; e con la ripugnanza, non più interrotta da ritorni di passione, ingigantì l'odio sordamente covato. La decomposizione morale e fisica non si arrestò più.

Questo diranno; e vi soggiungeranno anco molti che non partono col cuore lieto, che prevedono dei giorni e delle ore in cui si ricorderanno di Firenze con una tenerezza piena di malinconia e di desiderio, perchè qui si son stretti dei cuori, molti, e con nodi tenaci, come segue sovente fra chi s'è tenuto il broncio un bel pezzo. Rancori?

«Qualche volta Ezio porta con fin a quel suo trono il violino e cerca di raccogliere i discorsi dell'onda, che ora mormora umile sulla sabbia, ora striscia lunga e faticosa, ora sospira gonfia o minaccia le pareti dello scoglio, fiera di segreti rancori.

«Nei comuni certo è che vi dominano l'incompetenza più goffa e la prepotenza più sfacciata, che per contraccolpo vi producono la paura, la sofferenza, i rancori sordi delle masse, il disgusto e l'astensione dei buoni: fatto quest'ultimo che rende più sicura e sfrenata la prepotenza delle cricche imperanti

L'appoggiò al muro e gli voltò le spalle con un grugnito che voleva dire: Sta , maledetto.... e uscì a passeggiare solo per la deserta stradicciuola del Lunghin. Quel giorno non pranzò, non parlò con nessuno, finchè non calarono le tenebre a velare i dolori e i rancori del mondo.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca