Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Campanella che rammenti Al dolente prigioniero I dolori ed i tormenti Di una vita, che finì... Deh! Riporta al mio pensiero Le speranze d'altri dì. Di quei dì, che una tranquilla Gioia al Cielo mi rapia: Fissa in Lei la mia pupilla Comprendevo la belt
E tu, schietta e magnanima Quirina, Che appien di lui pur conoscesti il core, Meco ogni dì il rammenti alla divina, Infinita piet
Alle donne, rispetto ed ossequio in ogni occasione; non è ossequio nè rispetto tirarle in questi balli sanguinosi, dove non c'è altro guadagno per loro che di scivolare. Ti rammenti ch'io abbia mai dato indietro d'un passo, e davanti a chicchessia? Sei stato tre volte padrino mio in questioni d'onore; sai che in simili giostre ho toccata la dozzina.
Dia retta a me, faccia in pezzi cotesto foglio, li metta per segnacoli nel suo breviario; e ogni volta che li rivede, rammenti quel dettato che abbiamo sempre in bocca; non muove foglia che Dio non voglia. «Altro che foglie! proruppe il pievano va in aria la intera foresta, e il vento della rivoluzione l'amulinella!
Ma no, ma no, non devi andartene così, devi dirmi qualcosa ancora, devi aver qualcosa da dirmi.... Perchè, infine, infine, son tuo marito e ti ho amata come un pazzo, e non ti ho fatto che del bene, ti ho tenuta come una madonna sull'altare, adorandoti.... E se mi hai voluto un po' di bene.... tanto così.... almeno per un giorno o per un'ora, se rammenti quello che ho fatto per te, quel poco che ho fatto.... una parola me la devi, una, una sola.... e la devi trovare.... non so quale, ma la devi trovare.... Almeno.... almeno devi dirmi perchè hai fatto quello che hai fatto.... almeno questo.
Da lì a poco, il delirio lo riprendeva: Come hai fatto?... Imbecille!... Dovevi notare le dosi!... Ma rammèntati dunque!... Hai preso questo preparato qui?... O quest'altro? Non so! Non ci ho badato! Lasciami vedere! Una meraviglia! Non so! Non ci ho badato! Egli tentava di calmarlo, quasi il delirante potesse intendere ragione. Ah!... Rammenti dunque? Bravo! Bravo! La nostra fortuna è fatta!
Non ti rammenti che prevedendo la fine dell'amor nostro, io previdi anche che dopo di te avrei preso necessariamente un altro amante, e poi un terzo, e poi un quarto, e che mi sarei a poco a poco ridotta come le donne che hanno perduto ogni diritto al rispetto?
Che vuoi nascondermi? Lo sai.... Da un pezzo.... Sempre: c'è nelle mie orazioni un rimorso! C'è nelle mie una dolcezza ineffabile! Imilda, rammenti quel giorno, dopo quello in cui ci sposò il romito? E non ci vedeva Iddio? Senti: quel giorno io spiai i tuoi piedi insanguinati nella corsa ruinosa, il delicatissimo petto ansante di fatica, gli occhi spossati, più che d'amore, di travaglio!
Signor conte, disse il vecchio Guerri, poichè Gino ebbe bevuto, rammenti che questa casa è sempre sua, come fu per questi tre mesi. Perdoni! soggiunse; avrei dovuto dire tre giorni. Grazie! rispose Gino. Lo so. Dolce casa delle Vaie, dove ho trovata la pace.... la cara pace che gli uomini intendono così tardi, nella vita, e che io, felice su tutti, ho gustata così prima del tempo!
Dove? domandò il capitano Fiesco, che aveva la mente a tutt'altro. A Pisa. No, se Dio vuole, no. Fior d'oro diede in una grande risata. N'ero sicura; gridò, lasciandosi cadere su d'una scranna. E perchè allora m'hai fatto andare a Genova? chiese egli, che era voglioso di ridere altrettanto, ma non voleva parere. Per debito di cortesia, se ti rammenti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca