Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Voi la fuor di ragion presa paura Ammorzate in altrui con nobil voci, Mentre le torri, e l'assalite mura Assegno in guardia a Cavalier feroci. Tale in sembianza a rimirar secura Folco parlava; i Rodïan veloci Poi ch'inchinato e reverito l'hanno, Van per scemare ai cittadin l'affanno.
Io voglio andare a quel dimonio, e dire e far quel che non credi e che udirai. La mia ragion saprò farla sentire: lacererò la scritta, lo vedrai; e poiché avrò esaltato il mio gran merito, voglio voltarle tanto di preterito. Cosí detto, Terigi indosso mette il piú ricco vestito ch'egli avesse. Dimenando le sue corte gambette, va via che par che il vento lo spignesse.
Dietro gli corse la donna cortese, e per la briglia al Saracin lo tenne, e disse: Monta, e fa che 'l tuo signore mi mandi un cavallier di te migliore. 68 Il re african, ch'era con gran famiglia sopra le mura alla giostra vicino, del cortese atto assai si maraviglia, ch'usato ha la donzella a Serpentino. Di ragion può pigliarlo, e non lo piglia, diceva, udendo il popul saracino.
NER. A mie ragion dá loco... POPPEA Ove son io, colei?... NER. Deh! m'odi... POPPEA Intendo; ben veggo;... io tosto sgombrerò... NER. Deh! m'odi: Ottavia in Roma a danno tuo non torna; a suo danno bensí... POPPEA Vedrai tu tosto, ch'ella vi torna al tuo. Ti dico intanto, che Ottavia e me, vive ad un tempo entrambe, non che una reggia, una cittá non cape.
La seconda, che si statuisca che tutti gli instromenti e contratti, o publici o privati, cosí di vendite, doti, livelli, affitti, come altri, che si faranno da ora inanzi, restino chiari per sempre della quantitá in peso dell'oro e dell'argento coniato che si dovrá dare o avere, cioè a ragion di puro e di fino.
Sotto la data del 2 marzo 1798 la cronaca cittadina riferiva la notizia della morte d’una delle più illustri dame di Palermo, una Principessa puro sangue, la quale al giuoco avea consumato non pure il suo, ma anche l’altrui, rovinando il marito, degno, invero, di ben altra sorte. L’unico suicidio del tempo avvenne per ragion di giuoco.
EROTICO. Io non posso altro rispondervi che, come signora e reina che mi sète, v'è lecito fare e dirmi ogni ingiuria che volete. Ma non son questi i frutti, che sperava dalla vostra gentilezza e dalla nobiltá dell'animo suo, che per ragion di mondo e per giustizia sète obligata di rendermi.
64 Fora de la corazza il lato manco, e di venire al cor trova la strada, che gli entra più d'un palmo sopra il fianco: sì che convien che Mandricardo cada d'ogni ragion che può ne l'augel bianco, o che può aver ne la famosa spada; e da la cara vita cada insieme, che, più che spada e scudo, assai gli preme.
che se tu a ragion di lui ti piangi, sappiendo chi voi siete e la sua pecca, nel mondo suso ancora io te ne cangi, se quella con ch'io parlo non si secca>>. Inferno: Canto XXXIII La bocca sollevo` dal fiero pasto quel peccator, forbendola a'capelli del capo ch'elli avea di retro guasto.
e s'io non fossi si` per tempo morto, veggendo il cielo a te cosi` benigno, dato t'avrei a l'opera conforto. Ma quello ingrato popolo maligno che discese di Fiesole ab antico, e tiene ancor del monte e del macigno, ti si fara`, per tuo ben far, nimico: ed e` ragion, che' tra li lazzi sorbi si disconvien fruttare al dolce fico.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca