Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 ottobre 2025
Il viaggiatore non distolse gli occhi da quella casa diletta che all’ultima svolta lontana della strada, e vide ancora un fazzoletto bianco che sventolava fra quel gruppo d’alberi, dove aveva lasciato il suo cuore. Rientrò all’albergo di Brianza raccontando le meraviglie vedute nelle sue gite agricole, nominò tutti i paesi, meno quello dove aveva soggiornato, e partì per Milano carico di sementi. Di l
Ma no; il Lesarini vi ha da raccontare quel che egli mangia e quel ch'egli beve; e mentre voi, per convenienza, gli rispondete un «ah!» che vuol dire e non dire, egli vi guizza di mano. «Lasciami, perchè ho fretta; debbo andare da Bauer.» E vada pure; ma non senza fermarsi otto dieci volte per via, raccontando a tutti la medesima storia.
Io so che sogno. Non è possibile ch'io sia sveglia, e stia raccontando a questi uomini che scrivo delle poesie». L'uomo colla barba si pizzicò il naso e si arricciò i baffi per non ridere. E Nancy, guardando quella fila d'uomini, vide che tutti ridevano, a testa bassa, chini sulle loro carte, ridevano ils pouffaient! e non volevano farsi scorgere. E... non faceva altro?
Un giorno ritornarono tutti animati, allegri, raccontando che nei giorni seguenti ci doveva essere la fiera del villaggio: avevano letti gli avvisi che promettevano feste, fuochi e luminarie: poi in piazza incominciavano gi
In una sala d'angolo, dalle pareti coperte di quadri, vi era un piccolo crocchio che circondava il conte di Choisy, uno dei signori più alla moda, il quale stava raccontando qualcosa che pareva interessasse moltissimo il suo piccolo uditorio. Egli aveva una gran riputazione d'uomo di spirito, ma non troppo meritata.
«Quella sera me ne andai da teatro un pochettino umiliata nel mio orgoglio femminile; a mio malgrado, e proprio in quella prima occasione che mi s'era offerta di veder gli uomini in tutta la loro vanagloriosa pochezza, ero costretta a stimarne uno. «Ti vo raccontando delle sciocchezze; ma non ho proprio nulla di più rilevante.
In un suo bellissimo articolo sul «Tourist» il noto alpinista R. H. Schmitt, uno dei più arditi campioni del C. A. Tedesco-Austriaco, raccontando una salita che egli fece da solo, per la solita via, della Croda da Lago, diceva parlando della famosa parete Ovest: «Mi parve che questa dovesse essere la via avvenire della Croda!» Queste parole dello Schmitt mi fecero pensare alla possibilit
Per l'immaginazione, ella comprendeva e indovinava tutto, sovvenivasi di tutto, sapeva di tutto e raccontando ciò che sapeva, mimicava con molta grazia i personaggi cui metteva in scena. Regina si famigliarizzò subito col dottore il quale, per leggere fino al fondo in quest'anima, prestavasi con compiacenza alle fanciullaggini, alle fantasie di lei.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca