Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
O Dio! diceva intanto nel cuore, scaccia da me la tentazione del male, dammi coraggio in quest'altra prova; Tu che lo puoi, conduci i miei passi, salva mia madre e mia sorella! All'uscir di chiesa, aveva deliberato ciò che gli restasse a fare.
La conversazione diventava importantissima pel nostro innamorato; laonde, facendo uno sforzo supremo per vincere il suo turbamento, si affrettò a sostenerla con quest'altra frase posticcia: Ama molto i fiori, la vostra signora? Oh molto; ma, poverina, non può goderne come vorrebbe. La è giù di salute, e v'hanno giorni che non le d
Ora gettiamo a terra quest'altra vetrina piena di vasi e di cristalli.... Fragore di valanga, di terremoto!... E' l'ora della ricreazione! Passando via, si fracassano coi bastoni le vetrate che pensano e guardano.... Poichè, insomma, rispondeteci, chi vi ha dato diritto di dormire?... La polizia, siamo noi! Polizia del disordine e della libert
MALFATTO. Per quale? per questa? PRUDENZIO. Per quella, sí. MALFATTO. Be', io voglio andar da quest'altra, io. PRUDENZIO. S'io vengo lá, te farò... Aspetta! MALFATTO. Ecco ch'io vo, sú. PRUDENZIO. Corri, che te rompi el collo! MALFATTO. Olá! Aspettateme, ché lo mastro vole che ve venga dereto. Mastro, caminano troppo forte. Io non li posso agiognere. PRUDENZIO. E va', sciagurato!
Ora insediata nel suo seggiolone tiene le cosce larghe perchè la pancia non le mandi in bocca le mammelle. Queste non di meno formano una tavola orizzontale, e vien voglia di deporvi le bottiglie che ella aspetta con le mani aperte. Le palpa, le osserva. Questa è piena di fantasia, bottiglia generosa e senza perfidia. Quest'altra sbarazzina, ma affettuosa, è la bambina preferita. «Non lasciatele cascare, per carit
M'è uscito un piè della scarpa e non lo posso trovare. Alla fé, che voglio buttare via quest'altra ancora per dispetto. E, voi altri, bona notte e bon anno, eh? perché è corsa la festa, è fatto lo palio. Scuppiate tutti li piedi e le mani per allegrezza. Addio, addio. E, in tale scelta, mi sono attenuto a un doppio ordine di criteri: storici ed estetici.
La campagna, verde e rosea, fuggiva davanti al finestrino, e quel movimento di tutte le cose suggeriva al signor Aurelio quest'idea peregrina: «tutto è mobile in questo mondo.» Ma poi considerando che gli oggetti si movevano soltanto nell'apparenza, meditò quest'altra idea, anche più peregrina: «tutto è stabile ed immobile in questo mondo. Dormi, Pina, Pinuccia bella! sì, il lacu...»
Credimi, amica mia, accompagnare questa data di tempo, 11 luglio, con quest'altra cara di luogo è una vera fortuna: io lo so!
Ma è vero che io abbia avuto quest'altra conversazione con lei?... In certi momenti mi sembra che io sia soltanto rimasto lunghe ore nella camera del mio albergo a fantasticare questi incontri, queste conversazioni, compiacendomi di creare le avventure di un romanzo possibile, dopo che il portoncino di via Enrico Poggi si era chiuso dietro a lei, ed ella era sparita e non avevo potuto rivederla.
Ma lasciamo la tragedia in disparte; proseguì l'allegro giovanotto, ricadendo col gomito sul guanciale. lo vi ho fatto entrar qui, perchè non aveste ad aspettar troppo il mio scendere dalle molli piume. Licenziatemi quest'altra frase, vi prego, poichè stamane sono nel classico, e appunto quando giungevate voi stavo pensando a due personaggi dell'Eneide. Oh diamine! E chi sono, costoro?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca