Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 luglio 2025


E qual e` quei che disvuol cio` che volle e per novi pensier cangia proposta, si` che dal cominciar tutto si tolle, tal mi fec'io 'n quella oscura costa, perche', pensando, consumai la 'mpresa che fu nel cominciar cotanto tosta. <<S'i' ho ben la parola tua intesa>>, rispuose del magnanimo quell'ombra; <<l'anima tua e` da viltade offesa;

La presenza del padre, le distrazioni del viaggio assorbirono presto le sue idee, e dispersero quell'ombra di sensibilit

Allora il mio segnor, quasi ammirando, <<Menane>>, disse, <<dunque la` 've dici ch'aver si puo` diletto dimorando>>. Poco allungati c'eravam di lici, quand'io m'accorsi che 'l monte era scemo, a guisa che i vallon li sceman quici. <<Cola`>>, disse quell'ombra, <<n'anderemo dove la costa face di se' grembo; e la` il novo giorno attenderemo>>.

Quell'ombra, che alla luce appariva essere quella del marchesino Sappia, l'intimo amico di Enrico, usciva poi da quello sportello, verso le cinque del mattino.

Così vestita di bianco, in quell'ombra, sul bianco incerto del pilastro, poteva sembrare una statua sepolcrale; De Nittis n'ebbe una vaga impressione, ma dinanzi alla rivelazione inaspettata di quel dolore tutta la sua prontezza di analisi venne meno. Una emozione indefinibile gli strinse il cuore. Ma che hai? Andiamo a casa: quest'ombra e questo freddo ti fanno male.

Guardandola disperatamente negli occhi, tenendole una mano, egli la supplicava ancora, confusamente, di non lasciarlo, così, in quell'ombra; ed ella non rispondeva, levando il volto, mordendosi le labbra.

Subito udii qualcuno correre, udii gridare «prestoUn'ombra comparve allo sportello, fece atto di cacciar dentro la testa a guardare; i nostri due compagni furon pronti a farsi avanti dicendo non c'è posto, non c'è posto. Quegli tirò via, i conduttori. gridarono ancora presto, presto! la campanella della partenza suonò, il treno si mise lentamente in moto. Dio mio, quell'ombra!

Tanto dice di farmi sua compagna, che io saro` la` dove fia Beatrice; quivi convien che sanza lui rimagna. Virgilio e` questi che cosi` mi dice>>, e addita'lo; <<e quest'altro e` quell'ombra per cui scosse dianzi ogne pendice lo vostro regno, che da se' lo sgombra>>. Purgatorio: Canto XXIV

Allora il mio segnor, quasi ammirando, <<Menane>>, disse, <<dunque la` 've dici ch'aver si puo` diletto dimorando>>. Poco allungati c'eravam di lici, quand'io m'accorsi che 'l monte era scemo, a guisa che i vallon li sceman quici. <<Cola`>>, disse quell'ombra, <<n'anderemo dove la costa face di se' grembo; e la` il novo giorno attenderemo>>.

Sull'orlo di un lago bizzarro che io amo, verde ai due capi, sottile e torto per sinuose gole di colli selvaggi e di montagne tragiche, sereno a mezzo il corso nell'arco di un golfo idilliaco, si affaccia allo specchio maggiore delle acque una densa e signorile corona di ombra. Sovente per le vie solitarie di quell'ombra fui preso dal senso di una bellezza che più si prometta di quanto si sveli.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca