Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


81 Fermava il piè ciascuno di questi segni sopra due belle imagini più basse, che con la bocca aperta facean segni che 'l canto e l'armonia lor dilettasse; e quell'atto in che son, par che disegni che l'opra e studio lor tutto lodasse le belle donne che sugli omeri hanno, se fosser quei di cu' in sembianza stanno.

La qual cosa per avventura vuol mostrar d'aver fatta l'autore in quelle parole del primo canto, dove dice: «Guardai in alto e vidi le sue spalle»; percioché atto è di coloro, li quali adorano, levare il viso al cielo, accioché in quell'atto parte della loro affezione dimostrino.

Seppi più tardi che lo conosceva. E che nel suo animo, in cui m'aveva posto tanto alto, non entrò neppure il sospetto che quell'atto mi fosse inspirato dalla stupida vanit

Se un agente della pubblica sorveglianza lo avesse sorpreso in quell'atto, avrebbe creduto di mancare al proprio debito omettendo di segnalare i di lui connotati sul tessero dei forestieri sospetti.

Lega per la vita due esseri e li fa felici se veramente meritano d'esserlo. Dico "se lo meritano" poiché quell'atto solenne deve essere contratto coll'intendimento reciproco di rendersi felici, e base dell'unione deve essere il vero amore, l'amore celeste! Amore celeste; vero amore dell'anima. Gli antichi lo distinguevano dal sensuale.

Benchè la lettura di quell'atto scritto in lingua Potikorese avesse fatto poco meno che spezzarmi i timpani delle orecchie, riordinai come sapeva meglio le mie idee, e invitai l'imputato ad esporre le sue difese.

Notò il buon vecchio, che era affezionatissimo alla signora, gli occhi ancor molli di pianto o il turbamento straordinario.... e preso da compassione, colla voce tremante e gli occhi quasi bagnati, le disse qualche parola per confortarla.... Ma a quell'atto e a quelle parole ella tornò a dare in un altro scoppio di pianto con un angore che le toglieva il respiro, e quando si adagiò nella paravereda e la cortina si stirò, si mise il fazzoletto agli occhi, e pianse dirottamente finchè si fermò innanzi al portone del vecchio palazzo Palavicino.

Oh grazie! mormorò Monti, che lo sorprese in quell'atto. La tacita compassione del suo carceriere lo compensava della durezza del giudice. Il figlio.

A vederlo in quell'atto pare un uomo che abbia fatto un'improba fatica; è invece semplicemente un uomo in imbarazzo.

Il Giuliani si volse con aria di trionfo a guardare il Contini; ma il Contini non vide quell'atto, perchè appunto allora gittava lungi da per le scale un rimasuglio di fiammifero, che gli scottava le dita. Chi è? dimandò una voce di donna, che non doveva esser di donna giovine, bella, per conseguenza. Così almeno parve al Giuliani. Son io, un amico; diss'egli.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca