Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 luglio 2025


2. Se questi contatti avvengono per pura necessit

Il 27 luglio del 1624, sotto l’incubo d’una pestilenza, il Pretore Vincenzo Del Bosco, Principe della Cattolica, avea convocato il popolo e proposto che riconoscesse Maria, pura del peccato originale, liberatrice della Citt

È il mio genere, la mia passione! Buona riuscita! Di questo sconcio dialogo poco venne all'orecchio dell'innocente fanciulla; ma bastò per farla accorta del pericolo che correva, e rivelarle in confuso il perchè quei due le tenessero dietro. Fino a quel , nella pura anima sua, non era penetrato mai uno sgomento somigliante a quello.

Caro Oriani, una volta, in un Museo di Storia Naturale, ho visto un passero con quattro gambe. L'ho visto, ti dico! Ciò è la pura verit

Egli si era venuto tanto affezionando alla figura della morta nel leggerne la storia, la vedeva così nobile e pura, sentiva in ogni pagina di quelle confessioni una schiettezza così semplice, che il senso della reticenza ne restava naturalmente giustificato. «Ebbi paura di pensare. Non sono sincera.

Si preparava egli le gioie della famiglia e' ch'era solo, i due piedi volti alla vecchiezza? Ordiva egli disegni infami su quella pura creatura? Per spiegare il pensier del dottore è mestieri da prima di meglio conoscerlo... Vi dimandiam dunque l'onore di presentarvelo. Il conte Gennaro di Nubo. Il conte Gennaro di Nubo era il fratello cadetto del fu principe di Nubo di Napoli.

Allora una tenerezza passionata gli sgorgò impetuosamente dal cuore a quella domanda, nella quale il suo amore di fanciulla per lui risorgeva trasmutato dal dolore in una più pura carit

Il viso, che la morte non ha deformato contratto oscurato, è ancora fresco, ancora roseo. Vi è sopra diffuso come un pacato splendore, lo splendore d'una luce interiore immensamente pura. Poichè qui, intorno all'Immacolato, tutto è mondo, tutto candido, tutto puro.

Non mi pareva possibile che una pura combinazione avesse dato luogo a questa serie di avvenimenti. E se così non era, chi era dunque egli? Quale era l'influenza che poteva esercitare quell'uomo?

Respirando quell'aria pura, le sue guance si colorirono di porpora, e facendo la sua preghiera: «Chi ha mai potuto inventare i conventidiss'ella; «chi ha potuto pel primo persuadere ai mortali di recarvisi, e col pretesto della religione, allontanarli da tutti gli oggetti che l'ispirano?

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca