Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


E il Signore dice a Mosè: «chiudi le pupille,» e Mosè le chiudeva, «stringi le mani al cuore,» e Mosè stringeva al cuore la mano, «accosta i piedi» e Mosè accostava i piedi. «Anima santa! fanciulla mia! diceva il Signore: da cento vent’anni tu animi questa creta intemerata. Ma è giunta l’ora, esci e vola in cielo».

Per me? per lei arrossii che leggeva quel deplorevole libro? Non so: mi sentivo un gran calore nelle vene. Davvero non l'avete mai letto? chiese socchiudendo maliziosamente le sue grandi pupille. Davvero! e arrossivo anche di più. Mutò discorso. Dunque il vostro caso è disperato? , signora.

Le pupille di Diana si velarono di lacrime. Povero zio! ella sospirò. Si ricorda della sua nipotina. Il professore senza far motto riadagiò la bambola sul suo letto di cotone. Poi domandò ironicamente: La sposa non la sposa la sua vedova? Egli alludeva all'Adelaide Nocera il cui marito era morto da un mese.

A celare quest'angoscia senza requie, ella impiegava ogni sforzo. Ma se la sua parola, penosamente cercata, poteva indurre in inganno, il suo aspetto la tradiva. Una tinta livida si stendeva ne' suoi lineamenti: nelle fonde pupille brune permaneva l'intensit

Le sventure passate, il rimorso e la superstizione le avevano messo nella guardatura e nel muovere delle pupille una particolarit

Cuore e fegato ebbe, e ben lo seppero i polli della cucina che in quel giorno vennero trovati privi delle interiora, con gran dispetto della fantesca e sorpresa del gatto un onestissimo e moderatissimo gatto che mi guardava con le sue fosforescenti pupille come a dire: ecco un altro che usurpa il mio mestiere di rubare!

Non sa dunque Ella, rispose Lidia, guardandomi colle pupille improvvisamente asciutte, non sa dunque Ella che talvolta basta una parola gentile a persuadere una donna? Se m'avesse detto che Lei desiderava recarsi da quei signori, non avrei pensato a fare un'obiezione.

Era colui il celebre Gerolamo Morone, il quale avendo deposta su d'una tavola la sua berretta di velluto nero riccio, mostrava una cappellatura bionda-rossigna, un po' crespa che gli scendeva oltre l'orecchio. L'ossatura del viso era notabilmente minuta, e solo la fronte appariva alta ed ampia più di quanto il comportasse una giusta proporzione. Le pupille di un castagno assai chiaro giravano con gran rapidit

E l’Uomo a un tratto la sentì nel core, piccola bimba trepida e sperduta; ma fu la bocca muta, le pupille soltanto arser d’amore.

Veduto da lontano, immobile, nel sole, con le mani sulle reni e le pupille velate o addormentate nel fondo cristallino, ha l'aria di un uomo impagliato.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca