Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


In queste tumultuositá fu il nostro Dante inviluppato piú anni, e tanto piú che un altro, quanto il suo disiderio tutto tirava al ben publico, dove quello degli altri o della maggior parte tirannescamente al privato badava: per che, oltre all'altre sollecitudini, in continua battaglia esser gli conveniva.

E poi, sentendo che Giove aveva vinto Titano, e liberato Saturno e la moglie di prigione, non altrimenti che la femmina depone il peso del ventre suo partorendo, cosí Cerere, posto in questo luogo, dove occulta dimorava, ogni dolore giú ed ogni amaritudine, uscí in publico lieta.

Le ruote inanzi a un tribunal fermate gli fero udir de l'altrui maleficio la sua ignominia, che 'n sugli occhi detta gli fu, gridando un publico trombetta. 134 Lo levar quindi, e lo mostrar per tutto dinanzi a templi, ad officine e a case, dove alcun nome scelerato e brutto, che non gli fosse detto, non rimase.

Queste opinioni, queste voci metteva fuori il popolo minuto; ma ben diversamente avveniva tra i senatori e i membri del gran Consiglio e i procuratori. Il popolo non aveva avuto riguardo che al publico interesse senz'altra mira, poichè sapeva che nessuno tra' plebei avrebbe potuto essere il doge. Ma i senatori e gli altri patrizi rivestiti di alcuna carica, erano mossi da passioni diverse, e da qui la diversit

EUFRANONE. No, ma da un publico supplicio vien a verificarsi la sua innocenza.

Sará ben necessario che per ciò siano fatti nuovi campioni, che stiano presso il publico ed anco presso i privati, accioché ciascuno possa minutamente vedere il fatto suo; come si dice nel capitolo XLVI, nella terza parte ch'appartiene al publico.

CAPITANO. E tu fai peggio. MANGONE. Qui ti saranno scontati i tuoi ladronecci. CAPITANO. E a te le tue poltronerie. MANGONE. E come un publico ladro morirai nell'aria publica. CAPITANO. E tu per il tuo mestiero nel foco. MANGONE. E tu che vai pescando gli uomini per lo mare, sarai pescato dal mare. CAPITANO. E tu lapidato da' giovani che rovini.

DON RODORICO. Or, poiché tutti i travagli han sortito lieto fine, ordinisi un banchetto reale per le nozze e corte bandita per dieci giorni per tutt'i gentiluomini e gentildonne di questa cittá, acciò un publico dolore si converti in una publica allegrezza.

La terza, che debbano fermamente osservare, e per sempre, che in qualunque sorte di monete, cosí d'oro come d'argento, che si conieranno, e nelle giá fatte che si tasseranno, sia fatto il conto ed il calcolo per l'oro puro a ragion di lire 72 imperiali l'oncia, e per l'argento fino o di coppella a ragion di lire 6 l'oncia, e non mai sotto altri valori. Capo quarto, del publico.

La terza ed ultima è che si facciano nuovi campioni proporzionati per le monete cosí d'oro come d'argento, i quali abbiano la loro dipendenza dal detto peso della libra di Bologna e dalli suoi partimenti nel capitolo VIII descritti; e che siano conservati presso il publico, accioché da quelli se ne facciano altri da distribuire per i popoli per servirsene in vedere i debiti pesi delle monete.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca