Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 luglio 2025


Nel mese di aprile l'esodo di emigranti dalla Repubblica Argentina ha superato l'arrivo di 3032 individui, secondo le statistiche dalla Direcion de Emigracion. La differenza fra i partiti e gli arrivati sembra che aumenti di mese in mese in proporzione geometrica; il sintomo non è equivoco; l'Argentina è stata finora uno dei paesi che hanno assorbito la maggiore quantit

«Se, a cagion d'esempio, il beneficio annuale risulta del 14 per cento del capitale in azioni, compete a questo capitale il 10 per cento a titolo d'interesse e il 2 per cento a titolo di profitto; il 2 per cento restante poi viene assegnato agli operaî, quale parte dei beneficî, e ripartito in proporzione dei salarî di ciascuno.

E perciò non doverebbe ella mai scostarsi da quella proporzione che costuma la piazza di Genova, se non quant'ella avesse bisogno per la sua zecca piú d'un metallo che dell'altro. Ma qui è forza ch'io chiami del lettore piú applicata l'attenzione del solito, per trattarsi di sottile, ma importante proposizione.

Sará anco lecito, com'è sempre stato alli banchieri ed altri, il cambiare le monete d'oro e d'argento d'una sorte in un'altra, e con quelli debiti laggi che si converranno i cambiatori con quelli che vorranno cambiare; ma ben si conoscerá e chiaramente si saprá che tanto di puro e di fino sará in real proporzione cosí nelle monete che si vorranno cambiare come in quelle che nel cambio si riceveranno, cioè da argento ad argento, da oro ad argento e da oro a oro, come di ciò apertamente nel capitolo XXIX tratterassi.

Della proporzione giusta fra l'oro e l'argento, tanto d'antichi quanto di moderni.

Per render chiara questa proporzione, ch'è quella che il peso a tutta questa opera, mi basta portar alcuni de' piú freschi esempi, de' quali non per anco è smarrita dalla mente degli uomini la memoria.

La qual proporzione si ha però ad intendere in questo modo: cioè che una oncia di fino argento vaglia per dieci libre di rosso rame, che fanno once numero 120, ed una oncia di oro puro vaglia per libre 120 di esso rame; e, come once 120 sono libre dieci, cosí anco once 120 sono libre dieci di rame, però da once 12 per ciascuna libra.

Perciocché, non essendo, ne' soldi, ne' sesini o nell'altre monete di bassa lega de' principi quel tanto metallo, che vaglia in proporzione delle monete d'oro e d'argento quanto quel principe le fa valere; e la mercatura col suo giro facendo lo stesso effetto che i corpi fluidi che comunicano insieme, i quali, come si disse di sopra, finalmente si livellano fra loro in un istesso piano: ogni volta che il principe non mantiene fra gli argini dello Stato proprio le sue monete basse, battendone sol tante quante ne ponno capire, e tenendo in giusto livello con l'altre piazze l'oro e l'argento, elle da , dopo molti ondeggiamenti, trovano il loro livello, ma non senza danno del principe.

In proporzione, col sistema argentino, noi in Italia dovremmo avere più di cento Parlamenti. Orrore!

Ma supponeva che nel mondo non v'avesse difficoltá a questo 12 d'argento per uno d'oro per sempre, e non osservava che, se dall'Indie o dall'altre miniere cominciasse a venir molta piú copia d'oro che prima e molta minor copia d'argento, comincerebbe a barattarsi l'argento coll'oro a nuova proporzione, riducendosi ad 11, a 10 ed anche meno per uno; essendo che non istá in podestá de' principi il regolar fattamente le volontá dei sudditi in questa materia, che non siano trasgredite le sue leggi subito fatte, ogni volta che queste esorbitano fuori delle naturali proporzioni.

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca