Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 30 giugno 2025


Nel pronunciar queste parole si spinge in alto per raggiungere la barca che si allontanava dal monastero. Chi stava alla direzione di essa, non avendo un sospetto al mondo, eseguiti come aveva punto per punto gli ordini del consiglio dei Dieci, quantunque vedesse che la gondola moveva alla loro direzione, pure continuava placidamente il suo viaggio.

Lo seguii istintivamente, ma mi arrestai tosto, udendo la voce di Bazzetta che, nascosto dietro lo spigolo, parlava a bassa voce al campanaro, a due passi dalla finestra. Ricordati bene di quanto ti dico. Non pronunciar mai, in presenza del forestiero, il nome, il cognome del dottore. Se ti occorre parlargli, di' «signor dottore» e basta. Hai capito?

Ritiratosi il comandante senza pronunciar verbo avverbio, il suo degno aiutante, il quale oltre la camicia aveva rossi anche i calzoni, osservò che, trovandoci noi davanti al nemico, ne avrebbe dapprima dimandata licenza a Garibaldi. Ne avvertii Garibaldi, ma la licenza non fu mai dimandata, più potei ripescare il giovinotto.

Il soldato non aveva finito di pronunciar questa parola, che dall'estremo fondo del corritojo, come se venisse di dietro a molte imposte rabbattute, tornò a farsi sentire una voce profonda e rantolosa, e gemebonda talvolta... In sul principio si udiva un suono senza parole, ma grado grado la voce si venne alzando sempre più, fino al punto che attraversando lo spessore delle imposte rivestite di ferro, ridestò gli echi delle vôlte, ed orribili parole risuonarono in quel luogo.

Egli le risparmiò l'ufficio penoso di pronunciar la parola di sfratto, e retrocedendo a piccoli passi con l'aria umile del cane percosso che accetta la sua condanna, Lo so singhiozzava, lo dicevo io stesso... È finito... Addio, signora Varedo... E dia per me un bacio a Bebè... E che il cielo faccia risanare, faccia rifiorire quel suo angioletto...

Messer Agapito lodò molto l'artista, ma non parlò di pagare. Antonio aveva sempre sulle labbra la parola per dimandargliene il prezzo, ma non la osava pronunciar mai: i debiti crescevano, i bimbi strillavano da mane a sera e la moglie borbottava senza soluzione di continuit

Questo ella diceva fra , e avrebbe voluto pronunciar di nuovo le parole piene di calore e di fede, ond'ella, a Torino, incoraggiava Alberto disputante con gli amici beffardi. Ma non c'era verso. Una forza maggiore di lei le paralizzava la lingua, mozzava sul suo labbro le frasi gi

Manfredo si chinò, e prima di pronunciar parola depose un bacio, com'era costume, sulla bianca mano della duchessa. Ho assai piacere in vedervi, gli disse allora questa, con quel suo fare disimpacciato e pronto e cortese, e giacchè siam qui balestrati da una medesima procella, attenderemo così a confortarci l'un l'altro.

Arrivai inatteso, verso mezzogiorno. Allo sbarco, un gruppo variopinto d'uomini e signore osservava la solita manovra dell'approdo; io, confuso tra la folla sopra-coperta, distinsi immediatamente nel gruppo Lidia al fianco d'Ettore Caccianimico; ella guardò i passeggeri, non mi vide, si volse a pronunciar qualche parola con Ettore.

E l'espressione del volto di quella donna fu così melanconica, nel pronunciar ch'ella fece quel suo me ne duole, che Roberto Fenoglio cadde ginocchioni a' suoi piedi, e, prendendola per mano, si fece a dirle con accento concitato: Non vi addolorate, per carit

Parola Del Giorno

immaculato

Altri Alla Ricerca