Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Ma bisognava esser ragionevoli, lo avevano promesso e per un bambino a modo le promesse sono sacre. La mamma aveva assegnato loro per lezione un capitoletto della storia sacra e due pagine di calligrafia: dopo, potevano ruzzare e baloccarsi finchè fosse loro piaciuto.
Pensavo che quella donna non sarebbe mai mia, e sarebbe un giorno d'un altro. Pensavo che questo altro era stato amato da lei, non fosse che un'ora, quando gli aveva fatto quella promessa. Ma tali promesse chi pensa a mantenerle quando è cessato il sentimento che le ispirava? Ed a che servirebbe? Perchè dunque Fulvia sposerebbe un uomo che non ama più, ella così sincera, invece di dirgli francamente: «Io non vi amo più; non potrei farvi felice; per la felicit
Infatti, malgrado il generoso invito e le larghezze promesse da Ciro, pochi ne vollero approfittare. Tutta la colonia emigrante sommò appena a cinquanta mila individui d’ogni et
Tanto meglio, caro Leonardo. Allora io farò una vita ben diversa dalla passata, e metterò in opera le riforme che ti aveva promesse. Intanto comincerò con un atto, che mi giover
Lascia il letto, cavalca l'asino di Betlem, e scende in terra. Trova Lucifero, e cerca da prima con superbe parole, poi con astute promesse venire a patti; ma questi tien fermo, e lo caccia da sè acerbamente. Liberatosi indi a poco dalla foresta è ospitato dalla povera Sara. La schiava nera e lo schiavo bianco.
Se vedeva che qualcuno su cui contava, tardava a giungere, se un gruppo dal quale aveva avuto promesse di appoggio, non si presentava, spediva uno dei suoi aiutanti di campo in cerca dell'individuo o del gruppo, e l'aiutante di campo girava le osterie finchè non lo aveva trovato e poi tornava al seggio trionfante.
Mi par che resti dubbio se questi due anni di decime promesse nel concilio di Melfi per influenza del legato Gherardo da Parma, cardinale vescovo di Sabina, siano state oltre quelle accordate gi
Contro l'istante pericolo presero le armi tutti i Milanesi, i quali, se non trovavano gran fatto a lodarsi dei presenti dominatori, avevano però abbastanza lume d'intelletto per non credere alle promesse di libert
Anche gli innocenti vanno alla forca! rispose il Guercio con aria di compunzione. Io non sono vostro amico? E quando mi avete voi mai veduto mancare alle promesse? Non vi buscate la miglior parte nei guadagni che faccio? Mi servo io d'altri, per rivendere quel che ho comprato.... coi miei sudori? Andate l
Selvaggia poi di tal maniera, chè era rimasta come stupida pel turbamento. Questa commozione tanto più forte si pareva in lei, per una serie di tristi vicende fatta omai più sensibile alle sventure, e perchè in quell’istante l’animo suo era preoccupato dal lungo silenzio di Cino, inconcepibile dopo l’affetto che le avea dimostrato, e le ripetute promesse.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca