Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Erano privi da qualche giorno di notizie della villa, quando giunse inaspettata una lettera del maestro Zecchini, il quale non scriveva che nelle grandi occasioni. Ruppero prontamente la busta per vedere che cosa c’era di nuovo, e cominciarono a leggere una lunga filastrocca che preparava l’annunzio d’una nuova disgrazia.
Ma codesto è l'avvenire: l'avvenire per cui lavoriamo. Il presente è diverso. E non movendo da esso, noi ci esporremmo a perpetuarlo, mentre intendiamo a mutarlo. Il presente è diverso. Esistono in Italia, come dappertutto, due classi d'uomini: gli uni possessori esclusivamente degli elementi d'ogni lavoro, terre, credito, o capitali; gli altri, privi di tutto fuorchè delle loro braccia.
La lista delle opere pie palermitane parla dolcemente al cuore, e conferma come nulla si trascurasse per venire in soccorso degli infelici: donne traviate, fanciulle pericolanti, infermi mancanti di cure, bambini senza sostegno, carcerati privi di pane, condannati laceri e scalzi. Carit
In politica?... Appassionarsi? Lottare? Combattere? Per chi? Piccoli galantuomini, poveri d'ingegno, piccoli marioli privi d'audacia. Non un popolo di liberi, ma di liberti, sempre in cerca di un nuovo padrone. E la rappresentanza nazionale? Non più un Desmoulins, appena qualche Mirabeau senza eloquenza! E in arte?
Il signor Nicola tirò fuori da un armadio parecchie bottiglie, dicendomi: Ecco il vino di Sassella, onore della nostra Valtellina; ed assaggerete anche degli altri vini dei nostri monti che non sono privi di merito. Poco dopo entrarono le signore portando ciascheduna qualche cosa.
Cuore e fegato ebbe, e ben lo seppero i polli della cucina che in quel giorno vennero trovati privi delle interiora, con gran dispetto della fantesca e sorpresa del gatto un onestissimo e moderatissimo gatto che mi guardava con le sue fosforescenti pupille come a dire: ecco un altro che usurpa il mio mestiere di rubare!
Ah che de la mia vita il tempo è corso, E di me la memoria mi tormenta; Però squarciami il cor, dammi soccorso Contra la morte ch'a venirne è lenta. Allor Georgo: ed a che dir sei corso? Parti ragion, che tai parole io senta, Ch'offenda te, che te di vita io privi? Io, ch'amo il viver mio perchè tu vivi.
E il buon Michele si vedeva adesso disonorato per avere appunto voluto salvare il proprio onore con troppa precipitazione. Se mi fossi ingannato continuava se i miei sospetti sul capitano fossero privi di fondamento? Oh! no; pur troppo tento d'illudermi, ma non ci riesco: stamattina potrei quasi giurare di averlo visto io, coi miei occhi, uscire da Lavinia.
Sovente si era costretti ad acconciarsi in casolari, stamberghe e mal connessi granai, privi del necessario al bisogno della giornata. Non solamente la carne, i polli, le uova, ma talvolta anche il pane difettava; e quando l’acqua non era buona, si dovea preferire certo vino tutt’altro che potabile.
61 Veniano sospirando, e gli occhi bassi parean tener d'ogni baldanza privi; e gir lontan da loro io vedea i passi dei frati sì, che ne pareano schivi. Parve ch'a tal domanda si cangiassi la maga in viso, e fe' degli occhi rivi, e gridò: Ah sfortunati, a quanta pena lungo istigar d'uomini rei vi mena!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca