Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
Che le usanze vanno rispettate, che al primogenito io voglio.... Vuoi.... Al mio primogenito babbo vuole si dia il suo nome. Perchè lo dici ancora?... Ma.... Guido è un bel nome, e se è bello, se piace a me, se deve piacere a te.... Ma non è quello di babbo, Ma.... Non te l'ho detto anche ieri a notte?
Morirono nel medesimo anno che Carlo I, papa Martino, a cui succedette Onorio IV italiano, e Pietro re, a cui succedettero il figliuolo primogenito di lui Alfonso III nel regno d'Aragona, e il secondogenito Giacomo in quel di Sicilia. Carlo II d'Angiò fu liberato per un trattato del 1288; onde rimase a lui il regno di Napoli o Puglia, a Giacomo quel di Sicilia.
Ma questo si capiva facilmente, ricordando che nelle famiglie il primogenito suol prendere il nome del nonno; donde avviene che due soli nomi si alternino per parecchie generazioni, mentre per tutti gli altri nati di una casata ci sia libera scelta, e in questa scelta la moda e i gusti particolari trionfino.
Questi, non vedendo di buon occhio la separazione che esisteva di fatto tra Giuliano e la Baby, pensava di lasciare tutti i suoi milioni... al loro futuro primogenito. Andrea guardava attonito il Baldi, ma non capiva bene: Se i Castelguelfo non avevano figliuoli? Appunto per ciò! esclamò il vecchio ridendo sguaiatamente. Lo zio Pancrazio vuole che si dia principio alla successione!
Poi Ivan svolse la coverta, e pose sur essa le due pistole e le due spade. I due fratelli si approssimarono. Il primogenito, le mani conserte dietro il dorso. Il cadetto, le braccia incrociate sul petto. Quando furono giunti al sito dove Ivan li aspettava, fermaronsi, e si trovarono l'uno rimpetto all'altro.
Tutti ascoltavano in silenzio, il capitano era in uno stato di esaltazione eccessiva, fremeva d’essere lontano dal combattimento, si agitava convulso all’idea della vicina liberazione, che gli rappresentava il trionfo delle sue idee di patriotta, il meritato compenso dei pericoli di cospiratore, la vendetta dei figli perduti, la gioia di rivedere il suo primogenito, lontano da tanti anni, e di conoscere alfine il nipote, che continuava la discendenza mascolina della famiglia.
Dopo la morte di lui, però, la principessa che aveva subito la solitudine come una punizione prese tosto la risoluzione di recarsi a corte, ove la nuova Tzarina, dopo la morte di Alessandro, le aveva mantenuto il grado di dama d'onore, ed aveva fatto ammettere suo figlio Alessandro come paggio dell'imperatore Nicola. La principessa Paolina voleva condurre con lei anche il figliuolo primogenito.
la culla del suo primogenito.... Vediamo se ci riesce, col sistema delle induzioni, di trovare la spiegazione logica di una coincidenza così anormale.
Noi d'Ugo abbiamo un giudice pietoso, E tu sei quello, onniveggente Iddio: Non un de' suoi sospir ti fu nascoso; Anzi a te ogni sua giusta opra salìo. Che festi d'un mortal sì generoso? Dimmi se il perdonavi e a te s'unìo! Ah, se ancor di sue piaghe afflitto langue, Appien le asterga, o buon Gesù, il tuo sangue! Mio fratello primogenito. Non obliviscaris amici tui in animo tuo.
Fra tutti i popoli antichi il padre poteva trasferire i diritti di primogenitura, che erano immensi, su qualunque dei suoi figli. Mosè tolse ai padri questo diritto che era indubitabilmente fonte di ingiustizie, di discordie, e di delitti; e limitò il diritto del primogenito a una doppia parte nella eredit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca