Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Lusso vide dappertutto e grossi debiti il Villabianca; il quale, a proposito del nobile Senato di Caltagirone, esclamava in versi: Ah che il Senato non è più quel di pria! Schiavo è fatto de’ scribi e de’ sensali; correggendo l’ultima parola farisei³¹⁴. ³¹⁴ Opuscoli, Ms. Qq., E, 94, della Bibl. Com., opusc. n. 3, p. 103. Perchè questo? potr
levatemi dal viso i duri veli, si` ch'io sfoghi 'l duol che 'l cor m'impregna, un poco, pria che 'l pianto si raggeli>>. Per ch'io a lui: <<Se vuo' ch'i' ti sovvegna, dimmi chi se', e s'io non ti disbrigo, al fondo de la ghiaccia ir mi convegna>>. Rispuose adunque: <<I' son frate Alberigo; i' son quel da le frutta del mal orto, che qui riprendo dattero per figo>>.
Pistoia in pria d’i Neri si dimagra; poi Fiorenza rinova gente e modi. Tragge Marte vapor di Val di Magra ch’è di torbidi nuvoli involuto; e con tempesta impetüosa e agra sovra Campo Picen fia combattuto; ond’ ei repente spezzer
Da questa parte con virtu` discende che toglie altrui memoria del peccato; da l'altra d'ogne ben fatto la rende. Quinci Lete`; cosi` da l'altro lato Eunoe` si chiama, e non adopra se quinci e quindi pria non e` gustato: a tutti altri sapori esto e` di sopra. E avvegna ch'assai possa esser sazia la sete tua perch'io piu` non ti scuopra,
dal destro vedi quel padre vetusto di Santa Chiesa a cui Cristo le chiavi raccomandò di questo fior venusto. E quei che vide tutti i tempi gravi, pria che morisse, de la bella sposa che s’acquistò con la lancia e coi clavi, siede lungh’ esso, e lungo l’altro posa quel duca sotto cui visse di manna la gente ingrata, mobile e retrosa.
Egli, forse pria d'ora, per uno scetticismo brutale ed indecente, aveva disprezzato le vezzose creature contaminate da lui, quando di loro padrone; oggi che le vedeva fuggite alle sue libidini di prete, ed in potere altrui, sentì in sè stesso l'uomo, e sentì quanta somma di tesoro avea perduto.
Studi giovar, e con remedi nuovi sani ben lunga infirmitá, che pria curò, ma non sanò, medica mano. Cosí il ciel, e chi può, non facci vano del tuo pronto saper l'effetto sia*, come in un tempo dilettando giovi.
Nella mia stanza ho un picciol calendario Da cui strappo un foglietto Tutte le sere, pria di pormi a letto. Quante cose stan scritte Sull'esil cartolina! In alto il mese; poi, sotto la data, L'effemeride e un piatto di cucina! Ieri diceva: Luglio Ventidue; San Prospero Battaglia nel tal sito, L'anno tale Bollito Di filetto di bue. Strano compendio della vita umana! La farsa e il dramma!
.... Piccola donna, forse meglio è morire in questa Primavera molle, pria che ti renda a te straniera quello che temi più della tua morte. Piccola donna, forse ti è dolce chiuder dietro a te le porte del silenzio e dell’ombra
Ond’ ei crollò la fronte e disse: «Come! volenci star di qua?»; indi sorrise come al fanciul si fa ch’è vinto al pome. Poi dentro al foco innanzi mi si mise, pregando Stazio che venisse retro, che pria per lunga strada ci divise. Sì com’ fui dentro, in un bogliente vetro gittato mi sarei per rinfrescarmi, tant’ era ivi lo ’ncendio sanza metro.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca