Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Maurizio era per domandargli: E voi, Pinaia, di che razza siete disceso? Ma non volle aver due litigi in un giorno, cascando dal generale al fornaio. Si contentò in quella vece di dirgli: Sentite, Pinaia: quella gente mi preme. Può esser vero quel che voi dite; può anche non esser tale, e in questo caso io avrei rimorso di non essermi interessato per le loro disgrazie.

Non vi offendete, vi prego; incalzò il giovine tendendo le mani in atto supplichevole. Ho a chiedervi cosa che troppo mi preme, ed una vostra umana risposta mi è necessaria. Infine.... ecco lo stato dell'anima mia. O voi siete madonna Nicolosina del Carretto, o ch'io sono il più sventurato degli uomini.

Ma per ora non dir nulla di questo co' maestri tuoi, che giá non t'intenderebbono. Tuttavolta, perché la massima della popolaritá della poesia mi preme troppo che la si faccia carne e sangue in te, contentati ch'io m'ingegni fin d'ora di dimostrartene la convenienza cosí appena di volo, e come meglio può un vecchiarello che non fu mai in vita sua poeta filologo filosofo.

Fatti animo e non lasciarti mai adescare a far delle confidenze al personale di custodia, se ti preme di morire nel tuo letto.

Vi siete apposto; è un altro de' miei segreti, e ve ne starete a becco asciutto per ora. Oh! non mi preme punto di sapere il vostro segreto; rispose il Collini. Purchè io mi vendichi, non ho altro da chiedere. Voi non sapete, padre mio, quanto mi crucci questo pensiero, e che inferno mi sia diventata la vita, aspettando il giorno che mi vengano sotto le mani costoro!...

Vorrei proseguire, ma non posso, tanto la massa irruente di quelle forze guerresche mi s'avventa con prepotenza sul viso, preme su di noi come un Simun di gioia selvaggia. Gridano capriolando davanti ai bersaglieri i monelli in delirio. Le porte delle case, le finestre, i balconi spremono grappoli di donne e bambini scroscianti applausi, fiori sui cani abbaianti. Zaz

Oh! perchè mai le preme che una povera creatura, come me, sia perduta, sagrificata per sempre?.... Cosa le abbiam fatto noi?... Sono stata divisa dalla mia mamma.... quando mi cercava, quando non aveva più nessuno.... Ho voluto tornare a casa mia.... Oh! se lei non è cattivo, se è vero che, non per farmi del male, sia venuto qui.... m'usi adesso un po' di compassione, mi conduca dalla mia povera mamma.... Vede, che io piango.... Bacierò le sue mani, pregherò il Signore per lei!

Il labbro serbava ancora un po' di tremito, la mano stringeva sul petto il libro di preghiere, come quella d'un guerriero che preme l'elsa della spada consueta, nel giorno della battaglia. Drollino vide tutto ciò.

No, no; mi preme troppo la sua amicizia, perch'io vi rinunci per così piccola ragione. Via, si ricomponga, mi fa paura. Ecco la cosa qual'è. Si ricorda, contessa, di quella giovine, per nome Stella, la quale, saranno forse due mesi, abbiam fatto ricoverare, affinchè racquistasse colla pratica della piet

un padre, che porta sulle spalle il cadavere della propria figliuola a seppellire; una fossa scavata; un gemito che manda la terra; un cielo che piove «rossa linfa»; un cadavere smosso dalla sua sepoltura dall'acquazzone e lasciato a fior di terra «involuto di fetente limo»; un giovane soldato che corre, e sbadatamente viene ad urtare in quel cadavere, e s'accorge che preme co' suoi ginocchi il «fral meschino» della sua donna amata, in cui

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca