Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
«Ah! i bei tempi delle passate nostre glorie!» esclamò il generale «quegli aurei tempi Borgiani ove sì temuta era la possanza delle sante chiavi! ove quando non valeva il pugnale a curare certe prepotenze, l
E benefici, puri, alti pensieri, E studi gravi, e faticante vita Pe' divini del Golgota sentieri! Ah! benchè poi dopo cotanto ardita Dolce fidanza, a tempo non lontano Trascorra ov'a lui d'uopo è nova aïta, Al Crisma santo ei no, non mosse invano: Però che in lui ritorna con possanza Questa voce secreta: «Io son cristiano»! E ripiglia la Croce, e al ciel s'avanza.
66 Così talora un bel purpureo nastro ho veduto partir tela d'argento da quella bianca man più ch'alabastro, da cui partire il cor spesso mi sento. Quivi poco a Zerbin vale esser mastro di guerra, ed aver forza e più ardimento; che di finezza d'arme e di possanza il re di Tartaria troppo l'avanza.
Ed ella vola, e suoi veneni spande Fra le turbe oggimai senza possanza, Che rivolte a fuggir per varie bande, Solo han posta ne i piè la lor speranza; Ciascun la spada d'AMEDEO sì grande, Ciascun volge in pensier l'alta sembianza De l'orribile Eroe, quando li trova Il mostro inferno, e rinfrancargli prova.
Fan lega oggi re, papi e imperatori; doman saran nimici capitali: perché, qual l'apparenze esteriori, non hanno i cor, non han gli animi tali; che non mirando al torto più ch'al dritto, attendon solamente al lor profitto. 4 Il santo vecchiarel ne la sua stanza giunger gli ospiti suoi con nodo forte ad amor vero meglio ebbe possanza, ch'altri non avria fatto in real corte.
Disse sognando, e con la sua possanza, Con l'ingegno che annulla la distanza, Con la muta scïenza della carne, I toccati confin vuole allargarne. Si risovvenne ed inventò. La storia Le fu maestra, ma ad infame gloria Peggiore ell'è d'ogni regina; strinse Più stretti i nodi alla chimera e vinse Semiramide stessa invidïosa Nel superbo sepolcro.
L'altissimo Signor, che 'n ciel governa, Tal volta abbassa la mortal possanza Acciocchè l'uom ne la bontate eterna Impari di ripor la sua speranza; Quanto appartiensi a noi, perchè si scerna Nostro valor, che più d'oprar n'avanza? Se di battaglia nostre man fur vaghe, Il narreran le sostenute piaghe.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca