Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Ma io non avevo quella somma; avrei dovuto domandarla, essendo en puissance de mari, e non potendo disporre di nulla, neanche del mio, senza farne richiesta, senza darne notizia. So bene che avrei ottenuto; ma per tante ragioni non mi piaceva di chiedere. Quante cose che una donna non può fare! E come sarei insorta, come mi sarei ribellata, quel giorno che voi siete partito da casa nostra!
E questo piaceva grandemente alla signora Mary (debbo dir signorina? no, ho detto signora, e forse è gi
Benedetti ingegneri! Son come i medici, loro, ed hanno una ragione per ogni cosa. A me, lo confesso, piaceva assai più lo sdegno della Ninfa. E notate che non sono poeta; lo sono così poco, che poco lungi di l
Ma come potete voi credere che l'uomo primitivo, l'uomo della selva, facesse ad altri quello che avrebbe voluto che si facesse a sè? La domanda piaceva poco al generale; e dalla breve pausa che egli fece prima di rispondere, Maurizio potè credere che l'avversario si trovasse impacciato. Ma non era così; proprio allora il generale metteva in posizione le artiglierie.
La Teobaldi si stupì che quella fosse Venere, perchè non aveva, ai suoi occhi, nulla di particolare; era una femmina nuda, nè meglio nè peggio di tante altre. E anche non le piaceva quella tinta scura, quasi nera, che il quadro aveva preso qua e l
Però la campagna piaceva anche a lui; e specialmente andava pazzo per un suo podere a due tiri di schioppo da S. Giovanni, dove aveva finito con lo starsene tutto l'anno.
Le undici di notte sono imminenti, ed a quell'ora tutti sapevano di doversene andare. Se vi fosse stato un pianoforte, poteasi oltrepassare l'orario, ma alla signora piaceva poco queli'istromento, perchè, invita, dicea, alla danza, e dove son sempre od uno o due preti, non conviene.
E ciò non per altro che per un difetto di pronuncia; difetto che non gli era abituale, ma che gli si faceva pur troppo sensibilissimo quando si trovava vicino a una donna che gli piaceva.
Si scrivono tante cose, diss'ella.... Io non pensavo allora ciò che penso adesso.... Via, non mi tormentate.... Abbruciate quella lettera, aggiunse con qualche imperio. Il duca attese un poco, chè gli piaceva tenerla perplessa. Egli era molto originale. Finalmente si alzò; accostò i due pezzi della lettera alla fiamma d'una candela, della lumiera che li distrusse.
Eppure il giovinotto, contro ogni economia, Avea trovato il modo d'andare all'osteria Tutte le sere! È vero che beveva assai poco! Un bicchiere soltanto!... Se lo sorbiva al fuoco, Ma di bicchier quel verno egli ne bevve tanti, Che in aprile Graziano e Lisa erano amanti! Il padre se ne accorse e ne fu lieto assai, Ma nè a Lisa nè al giovane volle parlarne mai. Gli piaceva il maestro.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca