Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 luglio 2025


Emilio Landi era entrato allora allora nel palco, e prendeva, di rincontro alla signora, il posto d'onore che l'altro personaggio gli aveva ceduto, mettendosi con discreta familiarit

Ruggero, adunque, salutò i suoi parenti delle Vaie, li ringraziò delle amorevoli accoglienze, chiese i loro comandi per Modena, e partì. Con lui, approfittando della buona occasione, partiva un altro personaggio, il vecchio prevosto delle Vaie. Gran novit

Povero Gorreso.... non è mai stato uno stinco di santo, ma non mi pareva dovesse diventare uno scellerato.... Lo deve aver condotto a questo punto la soverchia ambizione.... È proprio un uomo infamato! continuava con la sua più ostentata prosopopea il Latania; egli, che non avrebbe davvero avuto alcun diritto di censurare. Sopravvenne un nuovo personaggio: il conte di Primolo.

Buon giorno signor maggiordomo, saltò su la servetta col suo fare spigliato e non curante. Il nostro personaggio s'inchinò maestosamente, indi fermato lo sguardo in volto alla bella giovinetta parve contemplarla con compiacenza. Lo si capiva dalla sua bocca che dilatandosi a poco a poco si atteggiava ad un sorriso forse un po' sciocco. La servetta non potè trattenere uno scoppio d'ilarit

Cosma ascoltava e sorrideva, di quel suo sorriso malinconico che non iscopriva i segreti dell’animo, ma li lasciava intravvedere, e faceva di lui un personaggio singolare in mezzo a quella numerosa famiglia di poveri naviganti.

Il racconto fu interrotto dall'arrivo di un personaggio a noi cognito, ma che da lungo tempo era obliato nel nostro racconto. Tal personaggio alla maest

Il degno personaggio ha un po' di benevolenza per me, ed io gliene sono riconoscentissimo. Grazie! mormorò Gino, in ricambio a quel fiume di parole.

Varie erano le opinioni intorno al vero essere del personaggio che stava attaccato come l'ombra al corpo del signor Basilio. Povera Angiolina!!! Ma avr

Il vostro personaggio vi ha egli raccontato tutto ciò ch'egli ha provato, sentito, ricordato, previsto, trascurato, ponderato? Se no, come avete fatto ad entrare nel suo cervello ed a leggervi quel che vi si passava?...» Victor Hugo, nell'Homme qui rit, ha un'epica descrizione del naufragio di una nave di Baschi, nessuno dei quali però si salva.

Questo personaggio si avanzò verso mistress Grown e la salutò del capo, con rispetto, senza dire motto. Milord esclamò mistress Grown restituendogli il saluto la lettera di Sua Grazia la duchessa di Shetland, cui vostra signoria mi

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca