Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Cosí l'anima che ha voluto o vuole giognere a questa perfeczione, poi che doppo la colpa del peccato mortale s'è levata e ricognosciuta , comincia a piagnere per timore della pena. Poi si leva a la considerazione della misericordia mia, dove truova dilecto e sua utilitá. E questo è imperfecto.

Non di impugnazione di peccato, però che giá ti dixi che Io el certificai dicendo: «Paulo, bastiti la grazia mia»; ma di impugnazione che faceva di impedire la perfeczione dello spirito, cioè di vedere me nell'essenzia mia, el quale vedere era impedito dalla legge e gravezza del corpo.

E mai da loro non mi sottraggo per sentimento che la mente loro non mi senta in , come degli altri ti dixi che Io andavo e tornavo, partendomi per sentimento e non per grazia; e questo facevo per farli venire a la perfeczione. Come Dio da' predecti perfectissimi non si sottrae per sentimento per grazia, ma per unione. Dicevo che a costoro l'è tolto che 'l sentimento non perdono mai.

Sappi, carissima figliuola, che essi sono bene acti a giognere alla grande perfeczione, se essi vogliono, perché vi sonno piú presso che gli altri miseri. Ma in un altro modo sonno piú malagevoli questi, nel grado loro, a levarli dalla loro inperfeczione, che lo iniquo, nel suo grado, della sua miseria. E sai tu perché?

Questa orazione vocale, facta nel modo che decto t'ho, giognerá ad perfeczione; e però non debba lassare l'orazione vocale, per qualunque modo ella è facta, ma debba andare col modo che decto t'ho. E cosí con l'essercizio e perseveranzia gustará l'orazione in veritá e il cibo del sangue de l'unigenito mio Figliuolo.

E ora per questi stati, contandoti prima del Sagramento, come Io proveggo e per che modo a fare crèsciare la fame ne l'anima, e come Io procuro dentro nel sentimento de l'anime, ministrando lo' la grazia col mezzo del servidore dello Spirito sancto: allo iniquo per riducerlo in stato di grazia, allo inperfecto per farlo giognere a perfeczione, al perfecto per augmentare e crescere la perfeczione in lui, perché sète acti a crescere, e per farli buoni e perfecti mezzi tra l'uomo, che è caduto in guerra, e me.

Bene avete dunque ragione di confortarvi con la doctrina del dolce e amoroso Verbo, unigenito mio Figliuolo, nel tempo delle molte molestie e pene, adversitá e temptazioni dagli uomini e dal demonio, poi che aumentano la virtú e fanvi giognere a la grande perfeczione. Come quelli, che desiderano le lagrime degli occhi e non le possono avere, hanno quelle del fuoco.

El quale sdegno e scandalo discosta l'anima da me e impedisce la perfeczione, e in alcuno tolle la grazia, piú e meno secondo la gravezza dello sdegno e de l'odio conceputo nel proximo per lo suo giudicio. In contrario riceve l'anima che giudicará la volontá mia, come decto t'ho.

Se vuole andare con lume e con prudenzia, come debba, con piú perfecto amore amerá quel mezzo, perché, col cognoscimento di se medesimo e odio che averá conceputo al proprio sentimento, si tolle la inperfeczione e viene ad perfeczione.

Perché col lume della sanctissima fede avará cognosciuto nel sangue de l'umile Agnello la mia veritá, l'amore ineffabile che Io gli ho e la fragilitá sua, che non risponde, con quella perfeczione che debba, a me. Va cercando con questo lume in che luogo e in che modo possa rendermi il debito, e conculcare la propria fragilitá e uccidere la volontá sua.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca