Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Grandemente amerei nel caso indegno Ragione aver da consolar tua pena; Ma perder tuo signor, perder tuo regno, Tra nemici aspettar dura catena, È tanto affanno che trapassa il segno, E d'ogni aita a disperar mi mena, E fa mestier nel così gran dolore Di forte destra e di non debil core. Ma pur nel mondo ogni minaccia, ogn'ira, Ogni grave miseria anco sostiensi.

FILIGENIO. In buon'ora, non vo' perder tempo in servirlo! ché chi serve tardi, mostra che sia pentito della promessa, e chi serve presto, raddoppia la promessa. Eccolo che torna a casa. MANGONE. Ho speso i passi indarno: son ito al Molo, e mi dicono che il padron della nave ragusea con un suo amico passaggiero non era ancora tornato a desinare.

Divento pazzo o che cosa divento? Non so... solamente so, che lei è tanto bella... e che mi fa perder la testa!...

Dio buono esclamò Roberto, che principiava a perder la pazienza avete voi altri da offrirmi una posizione che valga quella che ho in miniera, che soddisfaccia il mio amor proprio, che mi dia la speranza di un bell'avvenire? Eh! Chi sa? disse la signora Federica con aria di mistero. Roberto fissò sua madre con curiosit

Giunti alla porta ferrata la vecchia mise fuori una chiave, la introdusse nel catenaccio, aprì e mi fece segno di tirare la porta essendo troppo pesante per lei. Io feci quanto mi venne richiesto senza però perder di vista la mia guida la cui compagnia m'era troppo necessaria. Così aprendo la porta misi prima la vecchia dentro ed io dietro.

E giá parevami che il cor mio presagesse questa disgrazia, ch'impossibil mi pareva che essendo cosí subito rivoltato ad amarmi, che s'avesse a scemar in me un punto. Il vostro è stato odio e non amore; ché avendo perduto con voi l'anima e il core, ben poco mi parea se non mi aveste fatto perder l'onore ancora.

102 Ferì quel di Seleucia alla visera Grifone a un tempo; e fu quel colpo tanto, che l'avria aperta e rotta, se non era fatta, come l'altr'arme, per incanto. Gli è un perder tempo che 'l pagan più fera: così son l'arme dure in ogni canto: e 'n più parti Grifon gi

Fra quelle lotte però sentivasi la vita: ciascuno capiva quel che valesse di per , e quel che potrebbe d'accordo cogli altri; il commercio, l'agricoltura, le arti erano salito in gran fiore; pittura, scultura, architettura, offrivano modelli, che il difficile nostro secolo non cessò di ammirare; e la lingua, venuta a mano di Dante Alighieri morto venti anni prima, e del Petrarca e del Boccaccio, giovani ancora, acquistava il primato che più non perder

Giu` per lo mondo sanza fine amaro, e per lo monte del cui bel cacume li occhi de la mia donna mi levaro, e poscia per lo ciel, di lume in lume, ho io appreso quel che s'io ridico, a molti fia sapor di forte agrume; e s'io al vero son timido amico, temo di perder viver tra coloro che questo tempo chiameranno antico>>.

Molte fiate gia`, frate, addivenne che, per fuggir periglio, contra grato si fe' di quel che far non si convenne; come Almeone, che, di cio` pregato dal padre suo, la propria madre spense, per non perder pieta`, si fe' spietato. A questo punto voglio che tu pense che la forza al voler si mischia, e fanno si` che scusar non si posson l'offense.

Parola Del Giorno

emiliano

Altri Alla Ricerca