Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 luglio 2025


Le quali parole non avevano rassicurata l'amorosa donna che a mezzo; e vedendo essa di tanto in tanto più tristamente pensosa e più annuvolata la faccia del marito, l'inquietudine di lei ripigliava più forte, quanto più si sforzava ad immaginare ed argomentare le ignote ragioni di quella tristezza. Il capitano, da parte sua, s'era accorto di qualche cosa riguardo alla figliuola.

Che tu sia maledetto, che tu sia mille volte maledetto, o Mare, secondo le leggi astrali, per aver popolata la mia giovinezza pensosa di bocche levantine aperte a spasmodici canti e di onde sessuate dagli osceni contorcimenti!... o Mare, ballerina orïentale che rosse hai le poppe del sangue di tutti i naufragi!...

No, non rido soggiunse Grazia, pensosa, guardando il mare coperto di bianca spuma. Ferrante taceva, pensando. Venezia mi contrista e mi guarisce disse il bel gentiluomo, con la contrizione di un penitente, passandosi la mano sulla fronte, a scacciarne le ombre che la offuscavano.

Valeria contemplò, pensosa, la snella figura e l'impeccabile profilo del suo futuro genero, che colle mani in tasca e dondolandosi sui fianchi saliva accanto a loro la larga e ripida strada. Ella aveva il cuore greve di ricordi.

E la ragazza rimaneva pensosa, mentre Roberto con la cura più amorevole le accomodava uno scialletto intorno alle spalle, chiudeva le finestruole del felze, le domandava se volesse un medico, se desiderava che egli le portasse a casa qualche medicina, smaniava di sgomento per quella subita indisposizione.

Roberto era riuscito a incatenar l'attenzione di Lucilla, che sulle prime pareva volerlo interrompere ad ogni istante. Il suo accento sincero, caloroso, commosso, non poteva a meno di far vibrar qualche corda nell'anima d'una giovinetta diciottenne, per quanto ella fosse aliena dagli entusiasmi. Il volto di lei s'era atteggiato ad una espressione pensosa che ne cresceva la bellezza, gi

La bocca di Luisa è formata di labbra sottili e pallidette nel loro roseo tenue: i minuti denti, bianchissimi, nel sorriso che li scopre tutti, lasciano vedere una gengiva esangue anche essa. Luisa sorride quasi sempre: a bocca chiusa e pensosa, il suo volto è molto meno seducente, come accade a tante altre donne. Invecchia, questo volto: impallidisce anche più.

Quest'arte si ritrova in tutti i romanzi del De Marchi; la si ritrova in Giacomo l'idealista dove vela ed abbella una concezione di carattere che è forse la più profonda e la più geniale di quante siano uscite dalla mente pensosa del nostro romanziere, la si ritrova nell'ultimo suo lavoro in cui una storia triste si svolge in mezzo a tanto sorriso di natura, a tanta trasparenza d'aria, a tanta pace e tanto azzurro di lago e di cielo.

Un'onda di simpatia umana lo prese: si sentì come un refrigerio delizioso accarezzare la fronte pensosa, e un riposo d'anima mite e grato scender nel cuore.

IL MANDOLINO Ridi, sorridi, Carolina: il riso Al cuore è un elisir soave.... LA CHITARRA e buon. IL MANDOLINO Più dei colori di un lieto viso, Più che la pallida malinconia, Che l'occhio ottenebra talvolta a sera Della pensosa padrona mia, Più che la bionda treccia o la nera. O Carolina, amo il sorriso, Ridi, sorridi, mentre è primavera LA CHITARRA Chi tardi ride ride fuor di ton.

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca