Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
È Natale!... Mia carissima, ecco che il grand'omino, cogli occhi ingarbugliati dal sonno, sarebbe sdrucciolato dal lettuccio, le calze grinzose, le gambe pienotte, la camiciuola discinta su una spalla grassoccia, una scarpetta scalcagnata nelle mani.... Una scarpetta pei doni del bambino!... Ed ecco che s'avvia coll'ondeggiare di un proposto in piviale, scantona un tavolo, barcolla contro una seggiola, si rif
Un lieve assito, divideva le mie dalle celle degl'infermi, sicchè le notti mi riescivano fuori di modo affannose pei rammarichii, e pei gemiti dei giacenti; spesso anche pel rantolo degli agonizzanti.
L’anno 1795, «l’eroe degli scellerati», come lo chiamarono gli avvocati di Madame la Mothe, moriva, come abbiam detto, d’accidente³⁵⁷: proprio cent’anni dopo che nella medesima fortezza, pei medesimi misfatti di lui e per opera della medesima Inquisizione esalava il suo maligno spirito il celebre impostore Giuseppe Borri!³⁵⁸.
Il Piemontese andava, una o due volte il giorno, a dare un'occhiata ai lavori di scavo della conduttura, impartiva qualche direzione, qualche ordine, e tornava a casa a rinchiudersi con Cardello pei saggi d'impasto della creta. Quel diavolo di Piemontese sapeva fare tante cose!
Ma se le cure per la bambina erano incessanti ed affettuose, le cure del giardino e del parco erano totalmente abbandonate. Maddalena da brava padrona di casa amava il risparmio, e giudicava il lusso contrario all’economia, non rifiutava mai di fare le spese pei campi che aumentano la rendita, ma le ripugnava di spendere pel giardino e pel parco.
Provvidenza o Fortuna che sia voglionsi ammirare i casi portentosi pei quali l'uomo, che pure si stima avvisato, se altra volta pensò, che la volont
Un Macciscali, nel processo pei tumulti di Salemi, fu corrotto con promesse di denaro e d'impunit
Senti; mi ha detto, ogni bel giuoco dura poco, e il mio è durato fin troppo. Tu non hai più bisogno di me, e puoi lasciarmi andare pei fatti miei. Piuttosto hai bisogno di far la tua strada. Non ti perdere in ragazzate, che n'hai fatte gi
Giunge a Maratona; ma non s'arresta. No, grida ai caduti che lo invocano qui non rimango. Tutto, voi, tutto aveste! la gloria e la vittoria Pei lari! È troppo dolce, morti, dormir così!
La pena di morte era stabilita, come dicemmo, per l’idolatria; per chi si dava alla negromanzia; pei violatori del sabbato; per l’omicida; per chi commetteva certi atti contro natura; per chi rubava un uomo e lo vendeva per ischiavo e per quel giovane che manifestava istinti cotanto malvagi, da costringere i suoi stessi genitori di deferirlo ai tribunali.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca