Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 luglio 2025
Ad ogni modo, conti e vescovi italiani quasi tutti abbandonarono il re italiano per il tedesco; e conducono questo a Pavia, l'eleggono, l'incoronano, addí 14 maggio. Ma il popolo ha talor sentimento di nazionalitá piú che i grandi; peccato che quando è solo ei l'eserciti, per lo piú, male e inutilmente!
Talvolta si accompagna allo scherno la satira arguta e mordace contro la corruzione del clero. Nella Scolastica dell'Ariosto (atto III, sc. 6), Bartolo, ad espiare certo suo peccato giovanile, vorrebbe farsi romeo. E un frate gli dice:
E voglio che tu sappi che nel cognoscimento, che essi hanno della virtú e del vizio, veggono troppo bene el bene che séguita doppo la virtú a l'uomo virtuoso, e la pena che séguita a quel che è giaciuto nella tenebre del peccato mortale.
Egli aveva promesso di trovare per la via di ponente l’isola di Cipango e le regioni estreme dell’Asia, famose per infinite ricchezze. In quella vece, aveva trovato delle isole abitate da selvaggi, ignudi la più parte come Adamo ed Eva innanzi il peccato. Guanahani, Cuba, Haiti e via discorrendo, potevano esser considerate altrettante aiuole del Paradiso terrestre.
NEPITA. Parlate onesto, se pur vi piace, che vi devreste vergognare. NARTICOFORO. In che ho peccato?... NEPITA. Andate in bordello, vi dico, e innanzi quelle donne ragionate di questo. GRANCHIO. Certo, queste parole l'hanno guasto lo stomaco. NEPITA. Certo, che dovete essere un bel pappalasagni.
FULVIA. O il cielo o il peccato mio o la malignitá dello spirito che stato si sia, non so; ma, una volta, voi avete, oimè! di maschio in femina converso Lidio mio. Tutto l'ho maneggiato e tócco; né altro del solito ritrovo che la presenzia in lui. Ed io non tanto la privazion del mio diletto piango quanto el danno suo: ché, per me, privo si trova di quel che piú si brama.
Ciò detto: 1. E' certo che il desiderio d'una cosa cattiva é peccato della stessa indole e della stessa specie della cosa che si desidera, perchè la volont
Così S. Antonino, Navarrus, Concina, Pontius, Bonacina, Paludanus, Caietano, Sylvius, Billuart, Dens, ecc. Se poi vi fosse una causa ragionevole che giustificasse la richiesta del debito coniugale, per esempio, una grave tentazione, o per sfuggire alla incontinenza, non vi sarebbe alcun peccato. Così Navarrus, Paludanus, la scuola di Salamanca, S. Liguori.
di quel peccato ov'io mo cader deggio, lunga promessa con l'attender corto ti fara` triunfar ne l'alto seggio". Francesco venne poi com'io fu' morto, per me; ma un d'i neri cherubini li disse: "Non portar: non mi far torto. Venir se ne dee giu` tra miei meschini perche' diede 'l consiglio frodolente, dal quale in qua stato li sono a' crini;
E perché per lo peccato, sí come di sopra ti dixi, el mondo germinò spine e triboli, e corse questo fiume, mare tempestoso, però vi diei el ponte, acciò che voi non annegaste. Hotti mostrato come costoro s'ingannano con uno disordinato timore, e come Io so' lo Idio vostro che non mi muovo, e che Io non so' acceptatore delle persone ma del sancto desiderio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca