Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 luglio 2025
Mentre l'ingegnere Arconti parlava, cento pensieri diversi attraversavano lo spirito di Cipriano e si dipingevano sulla sua fisonomia mobile ed espressiva. All'ammirazione pel nemico generoso che voleva salvarlo succedeva un odio tanto più fiero ed intenso quanto più egli pativa d'essere umiliato da questa generosit
Queste prove di fortezza non erano soverchie. Il Finaro reggeva a stento e pativa difetto d'ogni cosa. Ancora una speranza restava; ed era che i francesi, per quel tempo signori del Piemonte, venissero da senno in aiuto al marchese. Del balivo di Trasnay, che non si era fatto avanti, ho gi
Ormai la fama con le sue cento bocche spargeva dappertutto la notizia della prossima rovina dei Bollati, e sul palazzo pesava la tristezza che pesa sulle cose decrepite. Come suole accadere, i cosidetti amici di famiglia s'erano dispersi; non c'era ragione, dicevano, di andar a disturbar della gente che aveva tanti sopraccapi. Tutt'al più veniva ogni giovedì e ogni sabato il nobile Canziani, visitatore poco desiderabile, sia perchè pativa frequenti accessi di tosse, sia perchè i suoi reumatismi gli rendevano difficile di mettersi a sedere quand'era in piedi e di alzarsi quand'era seduto. I Rialdi, nella loro qualit
Poi ci pativa tanto a lasciarci. Non si lagnava, simulava indifferenza, ma di notte piangeva e io trovavo l'indomani il guanciale bagnato dalle sue lagrime. »Ella non era nata per quel mestiere. »Un'altra, che fosse stata di quella razza, al suo posto si sarebbe leccate le dieci dita.
Oltrechè coloro, i quali si conducono non per sentimento ma per machiavellica, e che alla Corte blandivano il Pusterla come uno stromento da poter venire a taglio contro i nemici del loro padrone, ora gli facevano poca accoglienza e manco cera, sì perchè diventato inutile, sì per non fare cosa che disgradisse al nuovo amico: e i cortigiani, che pigliano il tono dai capi, il ricevevano con tale grazia anacquaticcia, che la sua ambizione ne pativa acerbamente, e gli persuadeva che quella non fosse più aria per lui.
Proponendosi il principe di Salerno di andar nella vegnente primavera sopra la Sicilia, con grandissima flotta ed esercito, al totale sterminamento dell'isola, chiedea per tutte le province di terraferma il sussidio «che non pativa differimento, ed era appunto conforme alle recenti costituzioni del re suo genitore.» Nel r. archivio di Napoli, reg. seg. 1283, A, fog. 71.
E in più ci sono i nervi soggiungevano gl'innamorati. In quanto al Santasillia, egli era un uomo... diverso dagli altri... Era ancora troppo vivo in lui il ricordo della Parabiano; poi aveva fatto i voti proprio come un prete e pativa di scrupoli.
Il figlio di Bernabò era di que' caratteri impazienti che non sanno sopportare indugio di sorta, e siccome gli era venuto in mente un pensiero, non pativa d'averlo a tener chiuso in sè fino alla prim'alba. Il Bronzino, alzato che si fu: «Che cosa avete a comandarmi a quest'ora?»
Una ciliegia tirava l'altra, perchè la tasca di nostro Signore era bucata, e le ciliegie cadevano sempre, senza che egli avesse aria di addarsene. Quando non vi furono più ciliegie, erano giunti al loro destino: Pietro non pativa più la sete, e sebbene non ardisse parlare, ringraziava in cuor suo la previdenza del Maestro.
Intanto nella povera famiglia si pativa. Allorchè la troppo confidente e buona Teresa cominciò a tremare nel suo cuore, allorchè cominciò a capire che cosa siano i cattivi, ad aprir gli occhi sui pericoli della sua innocente creatura, ella prese a sospettare di tutto e di tutti. In poco tempo, la voce di quel ch'era successo, portata attorno dalle curiose donnicciuole, travestita dalla malignit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca