Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Sposata io fei giocondo il cor paterno Per un figliol d'ogni bellezza adorno: Ma, lasciandolo infante, al ciel superno L'alma del genitor fece ritorno. Pur da me non per tanto ebbe governo Tal che fregi d'onor si vide intorno; E d'ogni alma virtute apprese l'arte; Benchè più forte egli donossi a Marte.

Di Blasi in sostegno delle istanze del Bey di Tunisi contro il Principe di Paternò. In Palermo, 1800, nella R. Stamperia. In , pp. 20.

52 Dico così, per dimostrar che quello ch'io dissi allora, e che ti voglio or dire, da viltade vien da cor fello, ma d'amor vero e da fedel servire. Io ti conforto ch'al paterno ostello, più tosto che tu pòi, vogli redire; che poco saggio si può dir colui che perde il suo per acquistar l'altrui.

La pazzia di Camilla avea cessato d'essere furiosa. Dal momento in cui condotta da Silvio ritornò all'alloggio paterno s'era cambiata in una monomania melanconica che le lasciava le apparenze di una perfetta tranquillit

Il bimbo era rimasto col nonno paterno, il solo parente che avesse. Abitava una camera terrena fuori di porta Garibaldi. Andrea era nato contadino, e non sapeva adattarsi a vivere in citt

Perchè la fanciulla verrebbe ad essergli congiunta di sangue, come figlia ad un zio paterno del signor Aloise, che è morto in esilio, or fanno dodici anni. E la madre? Non lo so; Lorenzo ne ha letto il nome in un carteggio che era chiuso nella cassettina, ma non ne ha detto nulla a me, al signor Aloise. Bisogner

Cosa non mai vista le carrozzate del Principe di Pietraperzia e del Principe di Paternò, del Principe di Gangi Valguarnera e del Marchese Spaccaforno Statella, del Duca di Caccamo Amato e del Duca di Sperlinga Oneto. ³ Novelle Miscellanee, p. 19.

Altri patrizî eccellevano in cosiffatto gusto: e si ricordano a titolo di lode Carlo Cottone di Castelnuovo, Girolamo Grifeo di Partanna, Gian Luigi di Paternò, Pietro Lanza di Trabia ed altri maggiorenti della Nobilt

Questo lago, che è l'odierno Pozzo di Ratignano, vicino ad un altro più grande detto Lago di Paterno, era dai Sabini tenuto sacro alla Vittoria, detta Vacuna in lingua sabina, e custodito con recinti, come inaccessibile.

Il Governatore guardava tutti quei ritratti con una grande espressione d'uomo soddisfatto, e mi spiegava: Li conosco tutti, uno per uno, da quando ero capo come Jefe politico; qualcuno ne ho fatto io nei suoi occhi sfavillava come una scintilla di amore paterno e sono tutti hombres valientes, amico!

Parola Del Giorno

asserisca

Altri Alla Ricerca