Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Certo è che quella notte mi parve interminabile; passai il tempo alla meglio, recitando, cantando, urlando o rodendo le mie scarse provviste, ma specialmente contemplando l'indicibile orrore di quel paesaggio. Chi ebbe la fortuna di vedere un simile spettacolo, non l'avr
Allor fu la paura un poco queta che nel lago del cor m'era durata la notte ch'i' passai con tanta pieta. E come quei che con lena affannata uscito fuor del pelago a la riva si volge a l'acqua perigliosa e guata, cosi` l'animo mio, ch'ancor fuggiva, si volse a retro a rimirar lo passo che non lascio` gia` mai persona viva.
Egregio signor Cesare La sua lettera m'ha fatto male. Passai tutta la notte a interrogare la mia coscienza di donna onesta, per sapere che atto, quale parola mia le abbiano permesso scrivermi quel che m'ha scritto. Ella m'ama, signor Cesare, e vuole essere amato da me da me donna vincolata, malamente sì, ma vincolata. Quale idea ha ella della donna, della virtù, dell'onest
«Questo io lo sentivo con un senso di vero sgomento. Sentivo in me tanta potenza di vita, e mi domandavo: «Che farne?» «La sera stessa mi misi al pianoforte; passai una quantit
Il 28, passai al Lago della Vacca, vicino al quale vidi un piccolo stagno rotondo, ancora mezzo riempito di neve ghiacciata: 3 altri laghetti trovansi proprio a nord del colle, non segnati sulla nuova carta, bene invece sulla carta sarda; i due stagni sul lato sud non hanno acqua nell'estate.
Il brav'uomo che era quel portinaio, soggiunge l'arcivescovo. In un mese che passai a Cluny mi fece cotto quarantadue volte. Ne abbiamo fatto un santo dell'ordine, sclama l'abate, e Dio l'ha nel suo seno. Poi continua: » Il priore infatti arrivò la sera, ma infermo. Il primo suo pensiero fu di andare a ringraziare s. Benedetto del prospero esito della sua spedizione, poi di cercare il letto.
E perciò dice: «m'era durata, La notte ch'i' passai con tanta pièta», cioè con tanta afflizione, sí per la diritta via la quale smarrita avea, e sí per lo non vedere, per le tenebre della notte, donde né come egli si potesse alla diritta via ritornare.
Fra saccheggio e fetor di pestilenza incolume passai, d’infermi in traccia; e più d’uno spirò fra le mie braccia, da me bevendo una celeste essenza. L’acqua col cavo della mano offersi a bocche nello spasimo contorte. Bella più de la Vita a me fu Morte. Amai, baciai le piaghe che detersi.
Andai a letto avendo il cuore e gli occhi ripieni della bellezza della giovane e l'anima impressa della sua bella imagine; onde passai una notte assai travagliata.
Che altro motivo potrebbe esserci?... Dovetti sottopormi a una visita medica, non superficiale come d'ordinario, ma minuziosa, lunghissima.... Il medico non disse nulla; era però facile accorgersi che egli non era soddisfatto... La visita ebbe luogo ieri; questa mattina ricevetti la lettera. Ciò non basta ancora a provare.... Non basta; ma io passai due ore fa da Rebaldi.... Il nostro dottore?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca