Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 ottobre 2025
Egli le aveva raccontato molti fatti della sua vita, che gli amici più intimi di lui ignoravano; e senza amarlo, ella ne sentiva la protezione e la forza. Quand'egli partiva o da San Don
Quella notte fui sorpreso di vederlo in casa mia; ma gli mossi incontro, e credo di avergli sorriso. Clelia mi guardava severamente come chi dicesse: "vedi, la mia calma vale meglio assai che la tua." Ed era vero, troppo vero. Eugenio partiva per Roma. Un famoso pittore aveva avuto incarico di alcuni affreschi; gli proponeva partecipasse all'opera e al prezzo; era venuto a salutarmi.
Il giorno seguente mio zio partiva pei bagni, lasciandomi travedere d'aver modificato le sue idee sul mio conto, mostrandosi sempre meno propenso a favorire il mio ritorno a Milano, e sempre più convinto che la ferita che aveva colpito il mio cuore non fosse ancora perfettamente cicatrizzata.
Bambina appoggiò il suo capo sulla spalla del conte Bonvisi e gli bisbigliò all'orecchio: Ti aspetto domani. Il padre Piombini se la strinse sul cuore e sentì le labbra di Bambina palpitar sotto le sue. E' si levò subitamente: la vertigine lo guadagnava. Un quarto d'ora dopo e' partiva, e Bambina restò immersa nei sogni.
Pure, tanto è forte nell'uomo l'abito dell'indurre, Maurizio se ne partiva dalla Balma con una opinione formata, se non ancora dal suo raziocinio, certamente dalle sue sensazioni. E l'opinione era questa: che i signori della Balma erano ottima gente; il conte un allegro compagnone, con qualche scatto d'imperiosit
Il buon Ambrogio era dolente e insieme anche un po' mortificato: la duchessina partiva senza neppure salutarlo. Egli si teneva in disparte, sotto il portico, fra Sandro e la Luigia, fissando, ammirando la signorina, che non stava mai ferma nella carrozza. Lalla si voltava di qua, di l
La sorpresa e la commozione mia nell'udire ch'ell'aveva una parola di Violet per me non si dicono. Non era ancora nè gioia nè spavento, perchè non potevo sapere quale parola fosse; quando intesi che miss Yves partiva all'indomani, sorse in me insieme al subito terrore, più forte del terrore, l'antica fede, la volont
Ei le accompagnava alle proprie stanze, e si partiva da loro risoluto di dare effetto all’amoroso consiglio.
Nell’aprile del 1842 Pantaleo, l’uomo che guidava il somiere al viaggio cotidiano, morì di coltello. Da quel tempo ad Anna fu commesso l’ufficio. Ed ella partiva su l’alba e tornava su ’l mezzogiorno, o partiva su ’l mezzogiorno e tornava su la sera.
Sotto il Governo spagnuolo i viaggi ordinarî erano per Barcellona o per altri porti della penisola iberica; sotto il borbonico, per Napoli; rari quelli per approdi più lontani, salvo che non si fosse marinai di mestiere. Il legno partiva ogni dieci, quindici giorni: e la partenza, non meno che l’arrivo, era cosa albo signanda lapillo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca