Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
«Alto!» grida una sentinella, situata alla porta, ove un fuoco continuamente ravvivato supplivagli ai panni estivi ond'era coperto. E quella voce dall'alto pronunziata con molta energia era tutto quanto di militare poteva discernersi in quella poco militare caserma.
Quantunque si fosse fatto sera, potè vedere, al lume della lanterna della via, che quell'uomo col pesto cappello calcato in testa, e coperto di luridi panni, lottava a fatica contro i fumi del vino, e falciava l'aria gesticolando colla destra, in atto d'ira e di maledizione.
CALANDRO. Sí, che gli è il vero, trista femina! E ora voglio mostrarlo a' tuoi fratelli. FULVIA. Intrate e vedete chi io ho in camera e come questo fiero bacarozzo l'ucciderá. Sú! venite. LIDIO maschio solo. Fessenio mio disse la cosa esser acconcia; ma non ne vedo segno e con sospetto ne sto. Colui, con chi Fessenio i panni scambiar mi fece, non conobbi. Fessenio fuor non viene.
«Io credo», diss’ io lui, «che tu m’inganni; ché Branca Doria non morì unquanche, e mangia e bee e dorme e veste panni». «Nel fosso sù», diss’ el, «de’ Malebranche, l
Oh, ben saggio colui che 'l suo dal mio voler avrá diverso ne' prim'anni di nostra sí dubbiosa etade, ch'io volendo scorsi ne' miei stessi danni, travolto in vie sí alpestri dal desio, ch'anco ne porto il viso rotto e' panni, fin che mia sorte, poi che assonto in alto m'ebbe, giú basso far mi fece un salto!
E subito comparve un uffiziale Alemanno, allegro in vista come tornasse dall'aver vinto un'esercito; uomo tozzo e impersonato, si che ad ogni mossa, muscoli e polpe parevano lì per isquarciargli i panni.
Manda esso re nel paese di Konducar per turbanti e boraccini, in Corassan per velluti, rasi ed altri panni di seta, ed in Aleppo per panni di lana; e di tutte queste robe fa far drappi, che d
Ché se tu mi lasci il concetto straniero ma, per servire alle inclinazioni della poesia della tua patria, me lo vesti di tutti panni italiani e troppo diversi da' suoi nativi, chi potrá in coscienza salutarti come autore, chi ringraziarti come traduttore?
Io gli dirò ogni cosa. Ma sapete? La vi vorrebbe vedere andare altramenti; ché cosí gli parete un pecorone. GHERARDO. Come «un pecorone»? che gli ho io fatto? CLEMENZIA. No. Ma perché voi andate sempre avviluppato ne le pelli. SPELA. Sará buon, dunque, che per amor suo si faccia scorticare o che, almanco, corra ignudo per questa terra. Ha' veduto? GHERARDO. Io ho piú be' panni ch'uom di Modena.
Si metta ora un poco nei miei panni e consideri che bell'impiccio! Lei mi dir
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca