Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


75 L'altro fratel fu prima del cugino coll'arme indosso, e sul destrier salito; e disfidato contra il Saracino venne a scontrarlo a tutta briglia ardito. Risonò il colpo in mezzo a l'elmo fino di quel pagan sotto la vista un dito: volò al ciel l'asta in quattro tronchi rotta; ma non mosse il pagan per quella botta.

O Bretinoro, che' non fuggi via, poi che gita se n'e` la tua famiglia e molta gente per non esser ria? Ben fa Bagnacaval, che non rifiglia; e mal fa Castrocaro, e peggio Conio, che di figliar tai conti piu` s'impiglia. Ben faranno i Pagan, da che 'l demonio lor sen gira`; ma non pero` che puro gia` mai rimagna d'essi testimonio.

39 Dove entrar si potea, con l'arme indosso stavano molti cavallieri armati. Chiede il pagan, chi gli avea in stuol grosso, ed a che effetto insieme ivi adunati. Gli fe' risposta il capitano, mosso dal signoril sembiante e da' fregiati d'oro e di gemme arnesi di gran pregio, che lo mostravan cavalliero egregio.

Il pagan si provede, e cava terra, fossi e ripari e bastioni stampa; va rivedendo, e tien le guardie deste, tutta notte mai l'arme si sveste. 164 Tutta la notte per gli alloggiamenti dei malsicuri Saracini oppressi si versan pianti, gemiti e lamenti, ma quanto più si può, cheti e soppressi.

87 Il Saracino ogni poter vi mette, che lo soffoghi, o de l'arcion lo svella: negli urti il conte ha le ginocchia strette; in questa parte vuol piegar in quella. Per quel tirar che fa il pagan, costrette le cingie son d'abandonar la sella. Orlando è in terra, e a pena sel conosce: ch'i piedi ha in staffa, e stringe ancor le cosce.

122 Con quella estrema forza che percuote la machina ch'in Po sta su due navi, e levata con uomini e con ruote cader si lascia su le aguzze travi; fere il pagan Ruggier, quanto più puote, con ambe man sopra ogni peso gravi: giova l'elmo incantato; che senza esso, lui col cavallo avria in un colpo fesso. 123 Ruggiero andò due volte a capo chino, e per cadere e braccia e gambe aperse.

73 Viviano è il primo, e con gran cor si muove, e nel venire abbassa un'asta grossa: e 'l re pagan da le famose pruove da l'altra parte vien con maggior possa. Dirizza l'uno e l'altro, e segna dove crede meglio fermar l'aspra percossa. Viviano indarno a l'elmo il pagan fere; che non lo fa piegar, non che cadere.

48 Rodomonte alla giostra s'apparecchia: viene a gran corso; ed è grande il suono che rende il ponte, ch'intronar l'orecchia può forse a molti che lontan ne sono. La lancia d'oro fe' l'usanza vecchia; che quel pagan, dianzi in giostra buono, levò di sella, e in aria lo sospese, indi sul ponte a capo in giù lo stese.

74 Il re pagan, ch'avea più l'asta dura, fe' lo scudo a Vivian parer di ghiaccio; e fuor di sella in mezzo alla verdura, all'erbe e ai fiori il fe' cadere in braccio. Vien Malagigi, e ponsi in aventura di vendicare il suo fratello avaccio; ma poi d'andargli appresso ebbe tal fretta, che gli fe' compagnia più che vendetta.

111 Donne e donzelle con pallida faccia timide a guisa di columbe stanno, che da' granosi paschi ai nidi caccia rabbia de' venti che fremendo vanno con tuoni e lampi, e 'l nero aer minaccia grandine e pioggia, e a' campi strage e danno: timide stanno per Ruggier; che male a quel fiero pagan lor parea uguale.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca