Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Una volta, dopo che s’ebbero pacatamente e freddamente manifestato il vicendevole proposito di separarsi, Vincenzo disse: Non saremo buoni da tanto; il cretino ci ha dato del suo.

Erano da alcun tempo così al discorrere ed al lavorare pacatamente occupate, quando il vento ricominciò ad incalzare con violenza, le folgori a splendere e il tuono a rimbombare rumoroso.

Nel qual giorno, non ci fu milanese, che appartenesse ad un'arte, il quale potesse attendere pacatamente a' suoi lavori. All'alba, quasi tutta la popolazione trasse al corso, alla porta e alla strada Romana. I patrizj, dando magnifico spettacolo di a cavallo, in carrozza, in lettiga, si recarono incontro all'esercito francese per essere i primi a salutare i baroni, i cavalieri, i conestabili di Francia, coi quali avevan gi

Così dicendo, le si sedeva accanto e le pigliava il polso tra l'indice ed il pollice. Un po' agitato, ma abbastanza regolare; ella è in grado di ascoltare pacatamente quello che le devo dire.... Suo marito.... Mio marito!... è dunque mandato da mio marito? E perchè non è venuto egli stesso? Era aspettato al Cova. Ah!

Caro, non ti ho detto tutto; riprese Filippo. Io posso avere esagerato; è il mio costume, in un cert'ordine di cose. Ma comunque sia, il mio bravo conte è diventato un agnellino; s'è intenerito; ha preso a ragionare più pacatamente; si è persuaso della tua e perfino della mia innocenza; ha capito donde venisse il colpo della lettera cieca; non ti chieder

Egli sedeva all'altro lato del tavolo con dei fogli di carta da musica davanti a . Il cerchio di luce della lampada gli pioveva pacatamente sul lucido capo chino. A Nancy parve ch'egli avesse l'aria tediata e triste. Che c'è, Aldo? gli chiese, stendendo verso di lui attraverso la tavola una mano affettuosa. Nella esuberante gioia dell'ispirazione, essa si sentiva molto tenera e pietosa.

Il padre Loria la lasciò dire. Ma, quando essa ebbe finito, quando, ancor tutta fremente del suo sfogo, si lasciò ricadere sui guanciali con un gesto risoluto, egli prese a parlare. Non fece discorsi lunghi. La comprendo e la compatisco, mormorò dolcemente. Poi, mentr'ella lo guardava smarrita cogli occhi grondanti lacrime, ingiunse pacatamente: Ora bisogna far due cose. La prima: perdonare.

Perchè mi tentate? rispose Beatrice pacatamente. Come se non vi paresse abbastanza la facolt

La botta era forte; e messer Bartolomeo balenò un poco, ricevendola. Ancora strinse i pugni, e più i denti, per non dar fuori con troppo amare parole. Dopo un istante di pausa, che parve lungo a tutti, ma che a lui era necessario per vincersi, pacatamente rispose: S'io sono un Fiesco, domandate? Per tutt'altri che ne volesse dubitare avrei pronte le prove. A voi, Gian Aloise, tanto più vecchio di me, non ne bisogna nessuna; e voi gi

Questa risposta Beatrice dava al bandito pacatamente, senza petulanza, e con voce soave per modo, che Olimpio, il quale per costume era solito piegarsi agli avvertimenti altrui a un di presso come un campanile al vento di primavera, sentì un non so che nello stomaco, che non capiva bene se dovesse attribuire alle parole udite, o al digiuno sofferto. Ci pensò sopra un pezzo, e non gli riuscendo bene a sciogliere il nodo, gli parve attenersi al più certo; onde concluse la sua meditazione dicendo: sar

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca