Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Se tu rimarrai qui, mi prenderai in odio. Sono odiosa così; sono odiosa.... Non mi guardare. E i singhiozzi la soffocarono. Poi, in quello stesso giorno, dopo qualche ora, mentre io tacevo credendo ch'ella fosse per assopirsi, uscì in queste parole oscure, con l'accento strano di chi parla in sogno: Ah, se davvero l'avessi fatto! Era un buon suggerimento.... Che dici, Giuliana? Ella non rispose.
Corse tra selve oscure e paurose a perseguir belt
Quella eruzione spaventosa di Teneriffa era una ammonizione ai mal capitati. Così, per terremoti e per vulcani, si era inabissata una gran terra, laggiù, di cui narravano oscure leggende; quell’istesso mare che l’aveva inghiottita, non poteva divorare da un momento all’altro anche loro? L’arrivo alla Gomera fu occasione di altri timori, non più per i marinai, ma per il comandante supremo.
Tre giorni in mezzo a le tempeste oscure Corsi l
Una grande distesa d'acqua, due strisce oscure a destra e a sinistra e un cielo color di cenere, eran tutto lo spettacolo che si vedeva dal bastimento. Una signora francese esclamò in mezzo al silenzio generale, tirando uno sbadiglio: "Com'è bella l'Olanda!" Tutti risero, fuor che gli Olandesi.
32 Di molte cose l'ammonisce e molte, che trattar con Ruggier abbia in sua vece; le qual poi ch'ebbe Ippalca ben raccolte, si pose in via, né più dimora fece. Per strade e campi e selve oscure e folte cavalcò de le miglia più di diece; che non fu a darle noia chi venisse, né a domandarla pur dove ne gisse.
Gino capiva poco la distinzione; ma il suo pensiero corse naturalmente a quelle parole oscure che gli aveva detto l'applicato di polizia: «Se ha amici potenti a Modena, com'è dimostrato dalla grazia ch'Ella ha ottenuta, ad onta di certe aggravanti, non perda un minuto a scongiurarla.» Ad onta di certe aggravanti! Quali erano, le circostanze aggravanti, a cui alludeva l'applicato?
Ripassammo per tutte le strade percorse prima, ora deserte ed oscure, e mi pareva che non finissero mai; e sali e scendi e svolta e gira e rigira; finalmente s'arrivò nella piazza dell'Audiencia, in mezzo alla citt
Seguì un minuto di silenzio gelido, duro, pieno di oscure tristezze, durante il quale si fece sentire la pioggia battere contro ai vetri.
Chi si fosse in quell'ora, arrivando dal Corso Appio, soffermato sul Piazzale di Porta Roma, avrebbe potuto cogliere nel suo momento più penetrante lo spettacolo della caduta del giorno. Le cose più vicine allo sguardo erano il fiume, il ponte antico, le rive oscure e la torre che terminava il passo del ponte: di l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca