Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 settembre 2025
Tanto male, tanto male... Non puoi sapere, Chérie... che male, qui, dentro di me, che mi soffoca... Non puoi dirmi il tuo male? Non posso io consolarti, guarirti? Vorrei... vorrei che tu potessi! egli gridò, non osando più nascondere il suo segreto. Ma non posso, è vero? Non posso guarirti? ella chiese, con un po' di malinconia nella cara voce armoniosa. L'ho sperato!
E Imilda fremeva tutta: e taceva, non osando nemmeno a sè stessa confessare il grido dell'anima combattuta: poi A Oberto m'aveva promessa il padre: ed ero contenta, e sarei stata tranquilla... O Madonna, che voglio dirti? Che vuoi ascoltare?
La donna gentile si sentiva diffatti venir meno, e, non osando farsi scorgere, s'era aggrappata, per tener ritta la persona, al bracciuolo del sof
Domandò subito di Filippo. Clarice le disse che il conte, un'ora prima, era accorso a palazzo Vagli perchè la contessa Bianca stava male. E non osando aggiungere particolari, la signora Teobaldi mormorò con enfasi: E un «tradimento proditorio» del destino!
Per la prima volta quell'empio rabbrividì per la paura, non osando alzar il capo verso la imboccatura del pozzo che dava nel corridoio sotterraneo. Il movimento della scala si ripetè. Al signor Basilio caddero le pietre di mano. Postosi in ascolto, parvegli udire dei passi nel corridoio.
La solitudine di quel luogo la gelò di spavento, e tremava perfino all'eco de' propri passi. D'improvviso le parve sentire una voce, e temendo egualmente d'avanzarsi o di retrocedere, rimase immobile, osando appena alzar gli occhi. Le parve che quella voce proferisse lamenti, e venne confermata in quest'idea da un lungo gemito. Credè potesse essere sua zia, e si avanzò verso quella parte.
Aldo si volse, esitante, non osando credere, non osando sperare. E ancora squillò quella soave chiamata infantile: Pap
Fece l'atto di uscire: ella quello di parlare, ma né l'uno si mosse, né l'altra disse motto. Rimasero alcun tempo silenziosi, non osando pur di guardarsi, seguendo ciascuno il corso dei propri pensieri. Paolo, sempre pallidissimo, ma senza un fremito, risaliva la torbida corrente del suo passato: Fulvia, agitata e convulsa, discendeva in vece quella misteriosa del suo avvenire, e soffocava a stento la voce del cuore che gi
Senta, marchesa: una guarnitura in luppolo rosato, con fogliame verde, ch'è una meraviglia, la pingo sopra un abito di tulle bianco o bleu pallido... e via discorrendo, disegno la gonna lunga davanti, non osando in faccia a lei accennare quella moda insidiosissima.... Che ora è? dice lei. Dodici ore. Di gi
Quel dì, Fiordispina fu più triste del solito; ma quel dì, per la prima volta, si sforzò di sorridere a suo padre, i cui occhi la interrogavano, non osando interrogarla le labbra. Figlia mia! figlia mia! mormorò il signor Francesco, stringendosela al seno. Ebbene, babbo, ebbene? diss'ella, reprimendo un singhiozzo. Questo giorno, che è sempre stato così lieto per tutti noi, ti commuove tanto?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca