Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Ma creda che è una sofferenza orribile per noi che siamo così come ci vede, con questo corpo, con questa figura Il padre. Gi
Giusto quella sera, un'indisposizione della Nevosky aveva fatto sospendere lo spettacolo, e un tempo orribile aveva reso problematico per molta gente l'impiego della serata.
Certo in cotesto momento si agitava nella sua anima una molto feroce battaglia. Qual poi delle due, o la buona o la trista passione, vincesse non diremo per ora: ciò che possiamo dire si è, che la vittoria si fece manifesta con una orribile imprecazione unita ad un gesto di rabbia, e ad un fuggire alla dirotta verso il castello.
(al colmo dello sdegno) Ah!... Orribile! Orribile!... E giacchè tu mi scacci, io non ho più nulla da sapere. (Prende il cappello.
Qui in Roma, nei primi tempi del paganesimo, non si conobbe legge contro i parricidi: crescendo poi la malizia degli uomini a tanto eccesso, il supplizio orribile della legge Pompea parve mite a punirlo. Ai tempi nostri piacciavi volgere lo sguardo ai reami di Spagna, Francia, ed Inghilterra, e voi non troverete pene punto più dolci.
Ora, quantunque ella non dovesse saper nulla dell'amor suo, questo pensiero appariva orribile ad Aloise. Mentire in una sera a sei anni continui di affetto, farsi stimare tal uomo che potesse vicino a lei innamorarsi di un'altra, ecco il rischio a cui correva incontro il nostro giovine amico.
All'orecchio del negro ronzava assiduamente come un orribile bordone quella frase che l'Americano aveva detto ridendo, prima d'incominciare la partita: Se si potesse riattaccare così la testa ad un uomo! e quell'incubo aumentava l'allucinazione sua.
È un grido contenuto, ma partito dalle viscere profonde. Mortella. È il sangue che paventa il sangue, è la carne che teme la carne. Così è, anche se tu non lo dici; ed è una cosa mortale. È orribile sentire che la nostra voce ora passa tra i nostri denti. Se parlo, ferisco. Se interrogo, lacero. Se rispondi, mi strazii. Costanza.
La contessa sorrise sdegnosamente e si levò di tavola; il conte fu di un salto fra lei e l’uscio come per impedirle di uscire. Era imminente qualche violenza che prevedevo orribile. Senza esitare mi avvicinai al conte e gli dissi:
E allora mentre pensava che Bernabò era morto, che il durissirno degli ostacoli era tolto, volgevasi a guardar di sott'occhio Caterina, che forse incontratasi essa pure in quel momento nella ricordanza orribile della morte paterna, posava gli sguardi su lui con un fremito ascoso. Così, senza mai volgersi una parola, in poche ore giunsero ad Angera.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca