Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
«Superbi gli equipaggi; cavalli di razza spagnuola, vigorosi corridori, per le gite ordinarie; cavalli danesi, romani, napoletani, per le grandi occasioni, che non mancavano mai. Eguale il lusso delle abitazioni. Si sarebbe creduto di non averne una bastevole, se questa fosse stata meno di cinque, sei stanze; dieci, dodici, quindici di fila componevano l’appartamento del signore: cosa, a dir vero, perdonabile in Sicilia, dove le adunate sono numerosissime, ed un quartiere piccolo non potrebbe accogliere tutti coloro che la convenienza vuole invitati. E frattanto, non v’è nulla di più strano che per un piccolo desinare di societ
I diari palermitani hanno pagine orrende di codesti spettacoli: ma chi scrive quelle pagine rimane impassibile come di cose ordinarie della vita, delle quali non sia quasi da maravigliare. Gi
Ci si era nati, cresciuti, e perciò abituati: ed a forza di giornaliere ripetizioni doveva tenersi come una delle cose ordinarie della vita. Fin nelle feste dei bimbi e dei fanciulli, e nelle strenne, che loro si facevano e si fanno credere regalate dai congiunti trapassati, le triste immagini potevano ricomparire, frammischiarsi, senza turbare i miti sogni delle anime tenerelle.
La saggezza non si duole di niente, non disprezza niente. «Disprezzare è facile; meno facile è comprendere; e nondimeno, per il vero saggio, non c'è disprezzo che non finisca, o tosto o tardi, col mutarsi in comprensione». Le anime ordinarie sono tormentate dal desiderio dello straordinario: ciascuno dovrebbe invece dire a sè stesso che più le cose che ci accadono ci sembrano normali, generali, uniformi, più noi arriviamo a discernere e ad amare in esse le profondit
Nelle condizioni ordinarie, i mulattieri, camminando a passo, fornivano quattro miglia l’ora e, tenuto conto della natura delle strade, che, in generale, erano una serie di rovine, di precipizî e di sentieri pieni di sassi, compivano viaggi straordinari. Dai seguenti particolari il lettore può formarsi un’idea delle distanze e del tempo necessario a percorrerle.
Chi ha qualche cognizione di spettroscopia sa che Federico Falci è oggi uno dei più stimati cultori di questa scienza, Ma pochi sanno che strano uomo sia nelle cose ordinarie della vita e come ogni avvenimento che esca un dito da' suoi studi basti a fargli perdere la sinderesi e a buttarlo in una tremenda confusione di spirito.
Nè solo per diporto s’incontrano nelle feste profane ordinarie, ma anche per occasioni eccezionali e rare e per ricorrenze sacre e religiose. Una delle quali è quella della visita dei Sepolcri in date chiese, nella quali la esposizione del Cristo morto, nel Giovedì Santo, ha l’attrattiva di artistici tappeti di sabbia, di composizioni di fiori di passione, di rappresentazioni sacre, di splendide mostre di vasellame d’argento. Il Senato ha le carrozze sontuose che gi
Ed al contrario le doppie di qualsissia principe sono state tante volte e in sí fatta maniera falsate, che se ne sono trovate che non contenevano la metá dell'oro dovuto, mentre con artifici detestabili dánno loro il colore, e, sebbene non può mai imitar quello dell'oro piú fino, assai però s'accosta a quello delle doppie ordinarie.
Egli invece aveva sempre divorato sè medesimo. Solo colla piccola Bice il suo cuore aprendosi alle affezioni ordinarie aveva cominciato a comprendere l'immenso mistero di tanti milioni di uomini viventi come senza ideale, e nullameno felici nella pienezza della propria coscienza. E d'allora aveva capito molte altre cose. L'amore per la donna, che gli si era acceso nel sangue solamente a certe ore, mentre il suo pensiero seguitava a sorriderne quasi sprezzantemente, gli rivelò nell'affetto per Bice l'amore dei figli rinascenti per le serie dell'umanit
Tanto narra il Bodino nel piú volte accennato trattato, sebbene io vedo tuttora aver corso doppie e mezze doppie di Ferdinando e d'Isabella re di Castiglia, che sono di peggior lega e peso delle ordinarie di Spagna: onde ho dubbio grande che il male non cominciasse da Carlo quinto, ma bensí fosse da lui imitato nuovamente.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca