Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 luglio 2025


Un individuo che seguiva Lina, come la propria ombra, aveva inteso il desiderio delle donne, ed osservava l'aria mesta e distratta del Duce con certo piglio significativo.

Si smemora la notte, in un’insania dolce. È il languor dei grappoli d’acacia. È quella coppia in ombra, che si bacia. È l’aroma del filtro di Brangania.

Ella aveva detto queste parole con tanta cortesia e insieme con tanta misuratezza, che nessuno degli iniziati ai pericolosi nascondimenti di quel dialogo, potè scorgervi ombra di seconde intenzioni. Le donne stesse, che pur capiscono tante cose, non capivano nulla di quella schietta urbanit

Anche il 20 Settembre, visto dietro le quinte.... Ci andava innanzi lentamente, portando un cerino acceso e strascicando i sandali, un piccolo frate tarchiato, che in alcuni punti teneva quasi con le spalle tutta la larghezza del corridoio, e ci copriva con la sua ombra.

Scorgerebbe le cinque cupolette tradizionali di una chiesa russa e più lontano due campanili spagnuoli: e cupole italiane gettanti la loro ombra sopra le mansardes di un casamento parigino: e palmizi come alla Favorita e platani come allAvenue des Champs-EliséesVolta a volta si crederebbe arrivato in tutti i paesi d'Europa, l'infelice aereonauta!

Sola sei, con la nera ombra difforme tua, che t’insegue sul pallor sidereo del marciapiede. E fredda, nel cinereo volto di sfinge e dentro il cuor che dorme. Pur ieri ardevi sino alle midolla del fuoco per cui sol bella è la vita. Chi ti strappò l’anello dalle dita?... Chi a te del sogno inaridì la polla?...

Ridendo a quel modo, giunsero presso un sedile di pietra, a cui faceva ombra una pianta d'alloro. Il serafino biondo si fermò sui due piedi. Che cosa sono queste gravi cose che avete a dirmi, signor priore? Sedete l

Il padre di Bianca aveva mandato innanzi il fatto sino a quel punto, che non bisognava altro che far gli sponsali e andare in chiesa a dir ; aveva chiesto mai alla fanciulla di qual animo stesse verso l'Alemanno, e se fosse per acconciarsi a sposarlo. Perchè non ne dubitava nemmen per ombra, e per lui la potest

A queste parole Margherita discese sull'aia; la zia cieca fece atto di levarsi da sedere; ma ripigliato il suo posto, annuvolò come chi ha ombra di qualche cosa.

Quando Milla udì quella parola: svago, guardò per un momento Giuliano, coll'aria incerta d'una persona che non capisce. Svago.... per lei?... Oh, Giuliano, Giuliano, come puoi credere? disse finalmente, ridendo. Ma capì meglio un'altra volta, quando le venne udito, in pieno giorno, senza ombra di causa apparente, un breve sbadiglio di Giuliano.

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca