Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Ma questa colomba resta ognor meco... E se io pure dovessi esservi sempre vicino, dividere con voi le vostre cure, le vostre fatiche, la vita? Sento che allora sarei felice.
FEDEL mio, se 'l mio Mopso men fedele fosse in amor, i' vi so dir per vero che fora la sua vita men dolente; ma suo costante amor sua ferma fede di vento di dolor, d'amaro umore gli tien ognor il petto e gli occhi pregni; e voi il sapete pur, ch'alcuna volta gli occhi affissate in lui tutto pietoso.
Non potete, Loreta, non potete? chiese il professore con accento d'angoscia. Ella non rispose subito. Dunque egli insistè con voce ognor più commossa voi sentite di non potere assolutamente concedermi il vostro affetto?
OTTAV. Deh! scordarti tu al par di me potessi questi miei dritti, veraci pur troppo, poi ch'io ne traggo sí veraci danni!... D'odio e furor lampeggiano i tuoi sguardi? Oh me infelice donna! Piú ognor ti offesi quant'io piú ti amai. Ma, che ti chiesi? e che ti chieggo? oscura solinga vita, e libertá del pianto.
Un prete, la di cui esistenza s'inizia colla menzogna, segue con essa irrevocabilmente e col delitto, e termina finalmente col sacrilegio! Povera giovine! inaridita nell'alba della sua vita ogni fonte della poesia, dell'ideale umano, l'essere avea perduto ogni dolcezza per lei, e le diventava ognor più insopportabile!
chi fia che leggi così crude e torte, spirti amici d'onor e di bontade, non pianga meco ognor, ch'a le più rade virtù die' sempre il ciel vite più corte? Molza ben pianger dei, poi ch'al camino ove ti sprona un disusato ardire, perduta hai meco la più fida scorta. Io per me dopo sì fero destino non voglio altro, non deggio che morire se morir deve e puote, chi è gi
Fu agevol cosa suader le genti, che studian sempre poco volentieri, a ributtare antichi sapienti, vocabolari e metodi severi. E perché ognor di novitá e portenti fu vago l'uman genere e leggeri, dagl'impostor miracoli attendendo, ei fu ignorante, dir possiam, dormendo.
12 ma ben mi duol che questo per cagione d'una femina perfida m'avviene, a cui non so come tu sia campione, che troppo al tuo valor si disconviene. E quando tu sapessi la cagione ch'a vendicarmi di costei mi mene, avresti, ognor che rimembrassi, affanno d'aver, per campar lei, fatto a me danno.
78 All'abondante e sontuosa mensa, dove il manco piacer fur le vivande, del ragionar gran parte si dispensa sopra d'Orrilo e del miracol grande, che quasi par un sogno a chi vi pensa, ch'or capo or braccio a terra se gli mande, ed egli lo raccolga e lo raggiugna, e più feroce ognor torni alla pugna.
Deh! com'io dico ognor: foss'io con lei così fosse talora il suo pensiero, or che dee far di me privo il meschino; oh vedesse ella aperti i dolor miei, ch'io so che di piet
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca