Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Don Gabriele aveva la nostalgia dei suoi pupazzi. Egli aveva provato di far gustare ai romani il suo teatrino ambulante che dava il farnetico ai napoletani, ma non aveva avuto alcun successo. Aveva quindi preso Roma in uggia.
Una sera, leggendo la Ballade des menus propos, la fanciulla disse con piacere: «Com'è moderno questo poeta del quattrocento!» Folco ne fu tutto commosso e felice. Giudicò straordinaria l'intelligenza di lei: sentiva dunque le bellezze dell'antica lirica, la nostalgia delle belle cose lontane?
riso, ed altre eran occhi, occhi splendenti di passïone in volti di follia; e mormoravan verso gli astri spenti parole di divina nostalgia. Il sangue. Il sangue, il sangue!... Lo vedea, nel grembo d’ogni fiore vermiglio, nelle nubi d’alba e di vespro, nell’orror del nembo; lo sentiva nel rombo d’ogni arteria, denso, caldo, gagliardo, veemente, sola ricchezza nella sua miseria.
S'è divertita a coprire i vostri fumaiuoli di vecchie pelli d'obelischi!... Che schifo! Forse la luna li strappò alle piramidi, quei mantelli turchini che drappeggia sui mucchi di letame e d'ossami dall'odor caldo, forte e accanito!... Tu vuoi non è vero? abbellirli di nostalgia commovente, o stupidissima luna! Le officine.
Volgendosi addietro, potevano vedere i loro campanili biancheggiare lontani a poche miglia, e si lasciavano cogliere dalla nostalgia; la malavoglia cresceva; ma non v'era chi osasse primo abbandonare la spedizione, per non parere da meno del vicino o del rivale in amori o in averi.
Lo ritroviamo cinque anni dopo stanco di viaggiare. Un bel giorno si era sentito un violentissimo desiderio assai strano. Come subito, dopo la disgrazia, egli aveva voluto fuggire dalla sua vecchia casa, così invece provava ora una brama intensissima di tornarvi. La malinconia che lo seguiva dovunque era ora raddoppiata da quel nuovo sentimento non da tutti compreso, che si potrebbe chiamare la nostalgia del dolore. Non potendo obliare, voleva che tutto gli parlasse della sua sventura; non volendo consolarsi, trovava un'acre volutt
La zitellona si fece malinconica. Forse un assalto di nostalgia l'aveva presa. Non c'è come la rondine per ridestar nel cuore la memoria della casa lontana. In quel punto un colpo di martello fece trasalire la Tedesca. Il Cicerone aveva picchiato alla porta chiusa col battente di bronzo.
Beato te! disse Antonio sospirando, beato te! io mi sento ammalato di nostalgia al solo pensiero di lasciar questi luoghi. Se rimanessi un giorno ancora, Lecco mi parrebbe una sepoltura. Non verrai tu qualche volta a Lecco? Ma gi
Regina principiò a sentire una specie di nostalgia del mondo elegante ed aristocratico. Non pertanto, ella divertivasi moltissimo a quelle feste fantastiche che davano di tempo, in tempo gli artisti ma desse erano rare, perchè troppo costose.
E io compresi ch'ella soffriva e che la nostalgia era il suo male. S'approssimava la sera. Scesi alla cappella, vidi i preparativi della Novena: il presepe, i fiori, le candele vergini. Uscii senza sapere perché; guardai la finestra della stanza di Raimondo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca