Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 ottobre 2025
Il dizionario usciva a puntate, durante i periodi più difficili, quando Cantasirena non aveva un giornale o il Ministero negava i fondi: perchè Cantasirena aveva cominciato con Cavour ad essere ministeriale, ed era sempre rimasto ministeriale, per quanto si fossero cambiati i ministri.
Il conte Leonardo celiava intanto col professore intorno al pregio di questi logori "nidi di talpe" ai quali nella sua posa d'uomo utilitario negava qualsifosse attrattiva. Poi il discorso era caduto, naturalmente, sulle vicende dei Morò-Casabianca. La leggenda del castello!... esclamò il Mangilli accentando colla voce grossa questa frase melodrammatica.
Tutte le sere il dottore veniva dalla contessa Ginevra per un paio d'ore, in quel salotto, a purificarsi, dai contatti inevitabili alla sua giornata di medico, entrando come in un'altra vita spirituale, egli medico materialista, che la negava stizzosamente nella scienza, appunto perchè se la sentiva più imperiosa e profonda di essa nel cuore.
Ma il padre Martelli, che sapeva di tutto quel negozio, era morto poco dopo la cacciata del sodalizio da Genova, non avendo tempo a dir altro se non che il danaro lo aveva il Vitali. E il Vitali negava. Che cosa fare?
Te l'ha confessata Giuliana, forse? O pure.... Io me ne sono accorta, sai, dai soliti segni, impossibile ingannarsi. Fino a due o tre giorni fa, Giuliana negava o almeno diceva di non esserne certa.... Sapendoti così apprensivo, m'ha pregata di non parlartene per ora. Ma io ho voluto avvisarti.... Giuliana, tu la conosci, è così trascurata per la sua salute!
"Lo nego!" replicò la Lepre-marzolina. "Lo nega," disse il Re: "ebbene lasciate andare." "Bene, ad ogni modo il Ghiro disse " e il Cappellaio lo guardò per vedere s'egli pure volesse dargli una mentita: ma il Ghiro non negava, dormiva profondamente. "Dopo ciò," continuò il Cappellaio, "mi preparai un'altra fetta di pane col burro " "Ma che cosa disse il Ghiro?" domandò un giurato.
C'erano due direttori de' quali ormai si poteva fare a meno.... Senza l'ingegnere Arconti però la miniera sarebbe forse liquidata osservava qualcheduno. Nè Cipriano lo negava; soltanto sosteneva che adesso non c'era più bisogno di lui, nè di Selmi. Vorresti essere il direttore tu; mormoravano i più maligni. No, no gridavano altri nessun direttore fisso.
Nulla ancora faceva prevedere prossime tempeste, se non forse in Germania, una vivace opposizione al Concilio, del quale si negava la necessit
Quando mancavano sei giorni soli a quello fissato per l'esecuzione, io andai a rivederlo, insieme con un suo conoscente e benefattore, il negoziante Aliano di New-York. Cornetta appariva tutto cambiato e non ci riconobbe. Mentre la prima volta s'era confessato reo, quel dì negava tutto. Vi apparecchiate dunque al gran passo? disse Aliano. Che passo? fece Cornetta stralunando gli occhi.
E il Casalbara che negava, assicurava, protestava che non era vero, pure non sapeva dire di no con abbastanza forza, con abbastanza energia: intimamente si sentiva lusingato da quel monstre d'iniquité! Mi ha detto anche, soggiunse la contessa ammiccando l'occhio, e come a conferma del "tutto quanto" di avervi scritto.... che vi sareste trovati qui, da me. Sì.... è vero, confermò il Casalbara.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca