Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 ottobre 2025


Mia madre aveva detto: "È impossibile ingannarsi. Fino a due o tre giorni fa Giuliana negava o almeno diceva di non esserne certa.... Sapendoti così apprensivo, m'ha pregata di non parlartene...." La verit

Ed ogni giorno s'innamorava di più perchè ogni giorno capiva più chiaramente di essere amato. Ella tentava di fingere ancora, ma dissimulava con la sublime disadattaggine della passione, e quando la sua bocca taceva o negava, lo sguardo, il gesto, il sorriso, tutto affermava; ogni cosa la tradiva, l'amore traspariva da ogni suo movimento.

La viscontessa si era tutta rallegrata di quella trasformazione, uno dei suoi più grandi motivi di dolore svaniva; ma il visconte, ricorrendo ora all'aiuto del suocero, che non glie lo negava mai, si era dato con maggior foga al suo vizio.

Mentre le altre mi chiedevano di una di quelle persone che allora si trovava in Italia, ella si mise a interrogare sotto voce miss Yves e poi ad accarezzarla, a susurrarle non so che all'orecchio, probabilmente delle dolcezze. Violet un po' negava del capo, un po' sorrideva, un po' pareva seccata, ma non parlò. Fu il dottor Topler che la vinse.

E la pietá, facendo tacere per alcun momento gli odii nazionali, non negava una lagrima poetica neppure a Zayda e a Balaya, belle e sventurate amanti di principi moreschi. |Della poesia castigliana durante il secolo decimoquinto|

Il Piticchio stesso, non ostante l’alta sua posizione artistica ed economica, non negava l’opera sua, perchè i compensi dei padri Filippini dell’Olivella facevano gola a chicchessia. ¹⁰⁵ Possediamo un bel volume, contenente una trentina di queste sacre azioni. La sola parte del Trionfo della Religione è «per le stampe del Barravecchia, 1807».

Il colonnello Gasparinetti era interrogato da un maggiore austriaco, cui assisteva il signor Pagano. Negava egli tutto, e così le promesse, come le minacce erano state indarno adoperate per espugnare la sua costanza. Una mattina, il maggiore austriaco interruppe l'interrogatorio per uscire un istante, lasciando il prigioniero solo col signor Pagano.

Però la ferita si trovò di facile medicazione; donne venali prodigarono a lei quell'assistenza che le negava il marito: questo ridivenne mansueto e pentito.

FLAMMINIO. Come vedesti? CRIVELLO. Vegliando, con gli occhi aperti, stando a vedere avendo a far altra cosa che mirare. FLAMMINIO. Se questo è vero, tu m'hai morto. CRIVELLO. Questo è vero. Lo chiamò, se gli accostò, l'abbracciò, lo basciò. Or, se tu vuoi morir, muore. FLAMMINIO. Non è maraviglia che 'l traditor negava di non esservi stato!

Il signor Lanci interdetto si sprofondava in inchini; la voce gli negava l'ufficio consueto, ma le lacrime gli sgorgavano dagli occhi. Però, siccome amore si pasce di sospiri, di pianto e di speranza, non per questo smetteva il costume di farsi vedere sotto il palazzo, pago di contemplare almeno la dimora della donna amata. Certo giorno, poco innanzi l'alba, udii sotto le finestre di camera mia parecchie voci, che gridavano: «Misericordia, GesùScesi subito per la via con la spada in una mano ed un torchietto nell'altra, e vidi presso l'arco di casa il corpo del signor Gasparo trapassato da un coltello che dalla spalla destra gli riusciva sotto la mamma sinistra, dove aveva cantato di sentirsi il fuoco. Ma questo è nulla. Mia madre, gi

Parola Del Giorno

risfavillano

Altri Alla Ricerca